Notte stellata, la serie sci-fi interpretata da Sissy Spacek e J.K. Simmons, non tornerà con una seconda stagione su Prime Video, il servizio streaming di Amazon. La prima stagione completa, prodotta da Amazon Studios e Legendary Television, è stata diffusa il 20 maggio sulla piattaforma.
La serie non ha evidentemente attirato abbastanza pubblico, eppure ha già fatto in qualche modo la storia delle serie TV: Prime Video, Amazon Web Services e i provider di satelliti SES e Intelsat hanno infatti collaborato per lanciare la serie nello spazio. In questo modo, Notte stellata è diventata la serie con la distribuzione più ampia nella storia, ed è disponibile a qualunque specie aliena sia in grado di intercettare segnali satellitari in un raggio di 384 mila chilometri (la distanza tra la Terra e la Luna). Speriamo che questi alieni non siano come quelli di Omicron Persei 8, altrimenti potrebbero non prendere molto bene la cancellazione della serie.
Attraversando lo spazio e il tempo, Night Sky segue le vicende di Irene (Sissy Spacek) e Franklin York (J.K. Simmons), una coppia che, anni fa, ha scoperto una camera sepolta in giardino che inspiegabilmente conduce a uno strano pianeta desertico. Hanno protetto il loro segreto fin da allora, ma quando un enigmatico giovane (Chai Hansen) entra nelle loro vite, l’esistenza tranquilla degli York viene capovolta… e quella sconvolgente camera che pensavano di conoscere così bene si rivela essere molto più di quanto potessero immaginare.
Nel cast figurano Sissy Spacek, J.K. Simmons, Chai Hansen, Adam Bartley, Julieta Zylberberg, Rocío Hernández, Kiah McKirnan, Beth Lacke, Stephen Louis Grush e Cass Buggé.
Notte stellata è stata creata da Holden Miller e Daniel C. Connolly. Quest’ultimo è anche showrunner e produttore esecutivo, mentre Miller è sceneggiatore e co-produttore esecutivo. Gli altri produttori esecutivi sono Jimmy Miller, Sam Hansen e Philip Martin. La serie è una co-produzione di Amazon Studios e Legendary Television.
Fonte: Deadline