Netflix ha acquistato lo studio d’animazione australiano Animal Logic (Happy Feet, The Lego Movie) dietro al prossimo film della piattaforma: The Magician’s Elephant di Wendy Rogers e The Shrinking of Treehorn di Ron Howard.
Il completamento della transazione è soggetto alle approvazioni normative e ad altre consuete condizioni di chiusura; la chiusura dell’operazione è prevista per la fine dell’anno.
Amy Reinhard, vicepresidente di Studio Operations di Netflix, ha detto:
“Netflix ha investito nel settore dell’animazione negli ultimi anni e questo conferma il nostro impegno a costruire uno studio di animazione di livello mondiale.
Animal Logic è uno studio di animazione leader con una tecnologia innovativa che rafforzerà il nostro business esistente e aumenterà la nostra capacità a lungo termine nel settore dell’animazione, in modo da poter intrattenere al meglio i nostri abbonati in tutto il mondo”.
L’acquisizione di Animal Logic consentirebbe a Netflix di produrre internamente gran parte dell’animazione, anziché affidare il lavoro all’esterno (Il mostro dei mari è stato prodotto da Sony Pictures ImageWorks). Se Netflix utilizzerà Animal Logic per gestire l’animazione delle sue serie, potrebbe cambiare le carte in tavola per alcune delle serie animate recentemente cancellate, che avevano consegnato gli storyboard dell’animazione finale.
Tuttavia, Netflix continuerà a lavorare con molti altri studi per le sue serie e i suoi film d’animazione.
Con sede a Sydney, Animal Logic produce design, effetti visivi e animazione da oltre 30 anni. Nel 2015 ha aperto un secondo studio a Vancouver, in Canada.
Ha lavorato a blockbuster hollywoodiani come Happy Feet, Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani, i film The Lego Movie e Peter Rabbit 1 e 2. Mentre la divisione degli effetti visivi ha lavorato a titoli come Matrix, Moulin Rouge!, 300 e Il grande Gatsby.
La leadership di Animal Logic, guidata dal CEO e co-fondatore Zareh Nalbandian, continuerà a operare con il marchio Animal Logic e a portare a termine la produzione degli impegni esistenti e in corso, continuando a collaborare e a lavorare con i partner di lunga data.
Animal Logic sta lavorando a DC’s League of Super Pets.
Sharon Taylor COO di Animal Logic:
“La forza della nostra collaborazione in una serie di progetti testimonia una visione creativa condivisa. Solidificare il nostro futuro insieme è stata una progressione naturale e reciprocamente vantaggiosa e sono entusiasta di continuare a costruire il nostro successo insieme”.
Animal Logic Entertainment rimarrà indipendente. Continuerà a collaborare con registi iconici e partner di studio importanti per sviluppare e produrre intrattenimento per famiglie di alto livello con un appeal universale.
Fonte The Wrap