Top Gun: Maverick si è rivelato un grandissimo successo non solo negli Stati Uniti ma in tutto il mondo.
E un tale risultato è stato possibile solo grazie a… Venom: La furia di Carnage!
Non lo diciamo noi, lo hanno detto durante una recente intervista i co-presidenti di Sony Pictures Motion Picture Group Sanford Panitch e Josh Greenstein. Come sottolineato da loro, la Sony è stata la prima major e portare in sala titoli importanti durante la pandemia. Un azzardo che è stato premiato, se si tiene conto che il sequel di Venom ha superato i 500 milioni di dollari a livello globale.
Lo scorso ottobre, quando abbiamo iniziato a portare i film in sala, non c’erano altri titoli grossi. Il resto dei grandi film erano stati rimandati all’estate, mentre noi abbiamo fatto una grande scommessa portando Venom in sala. Poi abbiamo fatto lo stesso con Ghostbusters e la scommessa più grande è stata Spider-Man, in assoluto la nostra proprietà intellettuale più importante.
Insomma, Venom: La furia di Carnage ha dato il via ad una fortunata serie di eventi che si sono concretizzati nell’enorme successo di Top Gun: Maverick:
In questi giorni si sta parlando così tanto di Top Gun, dicendo che il cinema è tornato. Potrebbe sembrare strano a dirlo, ma possiamo dire che Top Gun ha tratto beneficio dalle nostre scommesse. Venom rappresenta l’inizio di quella storia che ha permesso a Top Gun di raggiungere questi traguardi. Non sono cose che capitano da un giorno all’altro, bisogna seminare.
QUI trovate la nostra recensione del film