Cinema Trailer & Video Cinecomic

Evangelion 3.0+1.0 al cinema con un nuovo doppiaggio, Sword Art Online: Progressive a novembre

Pubblicato il 20 luglio 2022 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Japan Academy Awards: Drive my car vince 8 premi tra cui film e regista

Evangelion 3.0+1.0 arriverà nelle sale italiane il 12, 13, 14 settembre con un nuovo doppiaggio, realizzato da Dynit. Al momento non è stato svelato il cast dei doppiatori.

La sinossi:

L’organizzazione anti-Nerv Wille, guidata da Misato, che arriva nella città vecchia di Parigi, una città ormai rossa a causa della nucleizzazione. L’equipaggio della nave AAA Wunder atterra su un pilastro di contenimento e ha solo 720 secondi di tempo per ripristinare la città. L’Unità-08 di Mari si prepara a intercettare una colonia di Eva della Nerv. Nel frattempo, Shinji, Asuka e Rei (nome provvisorio) vagano per il Giappone.

Lo staff

Sceneggiatura e direttore capo Hideaki Anno, direttore generale delle animazioni Atsushi Nishigori. Registi Kazuya Tsurumaki, Katsuichi Nakayama e Mahiro Maeda. Direttori dell’animazione Shuichi Iseki, Sejoon Kim, Naoyuki Asano, Kouichi Arai e Tanaka Shoga. Musiche Shirō Sagisu.

CGI Animation Director: Yusuke Matsui, CGI Technical Director: Takashi Suzuki, CGI Modeling Director: Manabu Kobayashi, CGI Animation: Masanori Iwasato, Ryōichi Nakama, Rigging: Tsubasa Takabe, Fotografia: Nanae Hirabayashi, Hiroaki Yabe, Toyonori Yamada.

Monitor Graphics: Hiroyasu Kobayashi, Key Animation: Syūichi Iseki, In-between Animation: Studio Khara, Color Setting: Kazuko Kikuchi (Wish), Background Art: Tatsuya Kushida (Deho Gallary), Art director: Tatsuya Kushida.

Studio: khara, Inc.

Sword Art Online: Progressive – Scherzo of the Deep Night

Il 14, 15 e 16 novembre sarà la volta del secondo capitolo cinematografico della serie di Sword Art Online: Progressive, che ha venduto oltre 26 milioni di copie in tutto il mondo e già portato nelle sale italiane oltre 55mila fan. Il film debutterà in Giappone il 10 settembre.

Yoshitsugu Matsuoka e Haruka Tomatsu torneranno come doppiatori originali di Kirito e Asuna. Al loro fianco Shiori Izawa come voce di Argo “Il Topo”, un broker di informazioni in Sword Art Online. Kaede Hondo doppia Liten mentre Yusuke Kobayashi è la voce di Morte.

Sword Art Online -Progressive-, una rivisitazione dell’arco Aincrad della serie, è stato pubblicato per la prima volta da Reki Kawahara nel 2012 e ora si estende su otto volumi. Ogni volume copre generalmente un singolo piano del gioco di Sword Art Online: il primo piano è Aria of a Starless Night. “Scherzo of Deep Night” è il titolo della trama del quarto volume, questo significa che salteremo al 5° piano di Sword Art Online quando il nuovo film verrà proiettato in Giappone quest’autunno.

Lo staff:

Prodotto da A-1 Pictures, vede il ritorno dello staff principale del primo film. Alla regia ritroviamo Ayako Kono; Kento Toya come character designer e direttore capo dell’animazione (Sakuga Kantoku); Yasuyuki Kai come direttore dell’animazione e designer dei mostri, e Yuki Kajiura come compositore.

Entrano a bordo Junya Ishigaki come designer del “Boss Monster Stage”, sub-character designer Aya Akizuki e Keisuke Watanabe, prop designer Hisashi Higashijima, Art director Yusa Ito, Art/setting director Akihiro Hirasawa, color designer Naomi Nakano, direttore della fotografia Yuki Oshima e regista CG Kengo Oda.