GUARDA ANCHE: Il primo trailer di Dante
Pupi Avati torna alla regia con Dante, film basato sulla biografia del Sommo Poeta scritta da Giovanni Boccaccio, ovvero Il Trattatello in laude di Dante. Ebbene, 01 Distribution ne ha pubblicato il nuovo trailer.
Sergio Castellitto interpreta l’autore del Decameron, qui impegnato a ripercorrere il tragitto dell’Alighieri da Firenze a Ravenna, per portare 10 fiorini d’oro a sua figlia Beatrice come risarcimento simbolico da parte dei fiorentini. Boccaccio incontrerà le persone che hanno offerto riparo al Poeta, o lo hanno respinto. Nelle scene che ricostruiscono alcuni frammenti della sua vita, quest’ultimo è interpretato da Alessandro Sperduti.
L’uscita nelle sale è attesa per il 29 settembre, quindi non è da escludere una presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia: appuntamento a domani per l’annuncio del programma ufficiale.
Intanto, potrete vedere il trailer qui di seguito.
Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Nel suo lungo viaggio Boccaccio oltre alla figlia incontrerà chi, negli ultimi anni dell’esilio ravennate, diede riparo e offrì accoglienza al sommo poeta e chi, al contrario, lo respinse e lo mise in fuga. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte di quello che fu il tragitto di Dante, sostando negli stessi conventi, negli stessi borghi, negli stessi castelli, nello spalancarsi delle stesse biblioteche, nelle domande che pone e nelle risposte che ottiene, Boccaccio ricostruisce la vicenda umana di Dante, fino a poterci narrare la sua intera storia.
Nel cast figurano Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber e con Morena Gentile, Gianni Cavina, Carlotta Gamba, Erica Blanc, Leopoldo Mastelloni, Paolo Graziosi, Mariano Rigillo, Giulio Pizzirani, Romano Reggiani, Ludovica Pedetta, Milena Vukotic, Valeria D’Obici ed Eliana Miglio.
La produzione è curata da Duea Film e Rai Cinema, con il supporto dell’Emilia-Romagna Film Commission.
Fonte: 01 Distribution