SerieTV News Trailer & Video Cinecomic
Dalla scorsa settimana Crunchyroll Italia ha cominciato a offrire quattro titoli doppiati in italiano, stiamo parlando di My Dress-Up Darling, Ranking of Kings, The Rising of the Shield Hero (stagione 1) e di Jujutsu Kaisen. Gli episodi sono disponibili settimanalmente.
La seconda stagione di Jujutsu Kaisen debutterà in Giappone nel 2023; il film di JUJUTSU KAISEN 0 uscito nelle sale grazie a Crunchyroll, Dynit e Nexo Digital.
Itadori Yūji è uno studente all’apparenza normale che vedrà la sua vita stravolta per sempre quando entrerà in contatto con il feticcio di un demone potentissimo, Ryomen Sukuna. Yūji diventa tutt’uno con il demone e sotto la guida del più potente degli stregoni, Satoru Gojō, entra nell’Istituto di Arti Occulte di Tokyo, un’organizzazione che combatte le Maledizioni per imparare a controllare i suoi nuovi poteri e usarli a fin di bene senza cadere lui stesso vittima della maledizione.
Doppiatori: Yuji Itadori (Dario Sansalone), Megumi Fushiguro (Cristiano Paglionico), Nobara Kugisaki (Laura Cherubelli), Satoru Gojo (Davide Fumagalli), Ryomen Sukuna (Mattia Bressan).
L’amatissimo dark fantasy isekai che segue le avventure di Naofumi Iwatani nel suo viaggio per diventare l’eroe dello scudo. La seconda, appena iniziata, è disponibile ogni settimana in simulcast.
Naofumi Iwatani, un otaku privo di carisma che passa le sue giornate su giochi e manga, si trova improvvisamente evocato in un universo parallelo! Scopre di essere uno dei quattro eroi equipaggiati con armi leggendarie e incaricati del salvataggio del mondo da una fine profetizzata. Come Eroe dello Scudo, il più debole degli eroi, non tutto è come sembra. Naofumi si trova presto solo, povero e tradito. Con nessuno a cui rivolgersi e nessun luogo in cui scappare, gli resta solo il suo scudo. Ora, il protagonista deve ascendere per divenire il leggendario eroe dello scudo e salvare il mondo!
Con le voci di: Naofumi Iwatani (Federico Viola), Motoyasu Kitamura (Alessandro Germano), Ren Amaki (Dario Sansalone), Itsuki Kawasumi (Simon Lupinacci), Raphtalia (Francesca Bielli), Filo (Sabrina Bonfitto).
Un timido ragazzo e una estroversa ragazza trovano un legame attraverso il cosplay, in questa rom-com diretta da Keisuke Shinohara e animata da CloverWorks.
Wakana Gojo è un liceale che vuole diventare un kashirashi, un maestro artigiano che produce delle bambole giapponesi Hina. Malgrado sia fissato con questa arte, non sa assolutamente nulla sulle ultime mode e trova difficile integrarsi nella sua classe. I ragazzi popolari, soprattutto la famosa Marin Kitagawa, sembrano vivere in un altro mondo rispetto a lui. Ma tutto cambia un giorno, quando lei gli confida inaspettatamente un segreto e da allora i loro diversissimi mondi si incontrano. CloverWorks è emozionata di presentare l’atteso adattamento animato del famoso manga di Shinichi Fukuda! Tenetevi pronti per una storia densa di cosplay!
Doppiatori: Marin Kitagawa (Deborah Morese), Wakana Gojo (Alessandro Germano), Kaoru Gojo (Riccardo Rovatti), Sajuna Inui (Elisa Giorgio), Shinju Inui (Giulia Maniglio).
Prodotta da WIT Studio, racconta la storia di un giovane principe:
Il Principe Bojji non può udire, parlare o usare una spada e non sembra essere il miglior pretendente per il trono e tutto il regno concorda con ciò. Ma l’incontro con Kage, un’ombra nel pavimento, gli regala il suo primo amico. I due partono per un’avventura densa di pericoli e d’intrighi e, insieme, instaurano un legame in grado di superare ogni avversità… persino diventare re.
Con le voci di: Bojji (Giulia Maniglio), Kage (Alessandro Germano), Daida (Andrea Oldani), Hiling (Gea Riva), Domas (Mattia Bressan).