Black Panther: Wakanda Forever, il trailer spiegato a mia nonna

Black Panther: Wakanda Forever, il trailer spiegato a mia nonna

Di DocManhattan

Dunque, dunque, dunque. Nel fuoco di sbarramento di annunci relativi all’MCU dal panel Marvel Studios a San Diego, in quel tripudio di avvocatesse, alti evoluzionari, fantastici quattro ancora senza volto, film degli Avengers come se piovessero kevinfeige, è arrivato dal Comic-Con nella notte il trailer di Black Panther: Wakanda Forever. Un trailer in grado di far esclamare al cuore dei vecchi Marvel fan un discreto “Apperò”. Cioè, ammesso che i cuori possano parlare, non so. Un trailer con dentro del sentimento, tanta rabbia, una nuova Pantera Nera (sembrerebbe) e il primo eroe Marvel in assoluto. Un eroe nato nei fumetti prima di Capitan America e oltre due decenni prima di Fantastici Quattro, Spider-Man e gli altri: Namor. Ma cosa vuole Namor? E perché Atlantide e Wakanda sono ai ferri corti? Ma poi, quella sarà davvero Atlantide? Nonna, mettiti comoda, ché arriva lo spiegone.

Black Panther Wakanda Forever trailer spiegato

NO WOMAN, NO CRY

E qui lo confesso. Mentre cercavo le cuffiette per guardare il trailer, nel cuore della notte, il video era già partito, ho letto i sottotitoli con le note e mi sono detto: Bob Marley? Davvero? Non sembrava la più originale delle scelte, ecco. In realtà, come ho scoperto due secondi dopo ascoltando quella musica, si trattava di una cover di “No Woman No Cry”, cantata dalla nigeriana Tems, che poco dopo sfuma nella “Alright” di Kendrick Lamar.

Il “niente lacrime” è rivolto a chi sta piangendo la morte di T’Challa, evidentemente. A cominciare dall’ex fiamma di Pantera Nera, Nakia (Lupita Nyong’o). Non sappiamo come sia morto, Pantera Nera, nell’MCU, ma gira voce che potrebbe esser stato il cancro, come per lo stesso, sfortunato suo interprete, il compianto Chadwick Boseman.

Prego notare la piramide sullo sfondo: è chiaramente mesoamericana. Ci torniamo tra un attimo.

Black Panther Wakanda Forever trailer spiegato

REGINA DI (ERBA A FORMA DI) CUORI

Anche Ramonda (Angela Bassett), madre di T’Challa, e Okoye (Danai Gurira), capo delle Dora Milaje, vivono il lutto per la scomparsa di T’Challa. Il problema è che non è facile cedere il suo titolo a una nuova Pantera Nera, secondo la tradizione del Wakanda, perché Killmonger (Michael B. Jordan) ha fatto bruciare nel primo film tutta l’Erba a Forma di Cuore, che conferisce i poteri della Pantera Nera.

Black Panther Wakanda Forever trailer spiegato

E AN-NAMOR!

Nella scena successiva assistiamo a un parto sott’acqua. Le piccole alette ai piedi del neonato ci fanno capire che si tratta di Namor. Lo rivediamo poco dopo, Namor il Sub-Mariner, re di Atlantide, con addosso un elaborato costume maya. È evidente che per non farlo sembrare troppo simile a un Aquaman Marvel, i Marvel Studios hanno optato per un’Atlantide mesoamericana dallo stile maya, da unire ad alcuni tratti classici del look del Namor a fumetti: il costume verde, le alette ai piedi, le orecchie a punta.

Per convenzione continuiamo perciò a parlare di seguito di Atlantide e atlantidei, ma non è detto che questa civiltà subacquea e i suoi abitanti verranno presentati come tali nel film.

Come detto nell’introduzione, Namor è stato uno dei primissimi eroi Marvel: è apparso per la prima volta su Marvel Comics 1, nell’autunno del 1939, insieme ad altri personaggi meno famosi tra i non appassionati (la Torcia Umana originale e Ka-Zar). A creare Namor è stato Bill Everett, autore morto a 55 anni, dopo una vita segnata dall’alcolismo. Nel ’64, insieme a Stan Lee, Everett avrebbe creato un altro eroe di cui si sta parlando molto in queste ore: Daredevil.

Ah, per la cronaca, Aquaman ha fatto il suo debutto due anni dopo Namor, nel ’41.

Black Panther Wakanda Forever trailer spiegato

GUERRA DAGLI ABISSI

Cosa vogliono quegli atlantidei che stanno chiaramente per attaccare qualcuno, trasportati dalle due balene? La risposta potrebbe fornircela quella piattaforma popolata da palombari. Qualcuno (Wakanda? Gli USA?) sta facendo delle spedizioni in fondo al mare, e i frequentatori di merluzzi non ne sono felici. È guerra tra Atlantide e la superficie (con Namor va spesso a finire così). Chi sono i soldati non è chiaro, ma a fine trailer li vediamo affrontare le Dora Milaje. Queste ultime, poco dopo, si scagliano contro i tizi venuti dal mare.

Quel che è certo è che le cose si faranno complicate per Wakanda, visto che vediamo la sua sala del trono andare a fuoco.

Black Panther Wakanda Forever trailer spiegato

CUORE E ACCIAIO

O meglio, cuore di ferro. Le due ragazze che si salutano sono la sorella di T’Challa, Shuri (Letitia Wright), che già conosciamo, e una nuova arrivata: Riri Williams, alias Ironheart (Dominique Thorne). Futura protagonista di una serie omonima su Disney+, Ironheart è una giovane eroina che nei fumetti si è creata una sua armatura alla Iron Man, copiando la tecnologia di Tony Stark. Per rendere ancora più esplicita la cosa, in seguito la vediamo staccare a martellate i pezzi che le servono per la corazza, a cominciare dal suo arc reactor a forma di cuore (da cui il nome del personaggio).

La nuova generazione di eroi dell’MCU continua a prender forma.

Black Panther Wakanda Forever trailer spiegato

VOLTI E ORECCHIE NOTI

Mentre sentiamo le parole di Ramonda, rivediamo Baku (Winston Duke) e l’agente della CIA Everett K. Ross (Martin Freeman)…

Namor Wakanda Forever

…e possiamo dare un’occhiata migliore a Namor (Tenoch Huerta di Narcos: Messico). Namor non è blu come gli altri suoi compaesani perché figlio di una nobile di Atlantide e di un marinaio umano. Una storia sostanzialmente simile è stata utilizzata per molte incarnazioni di Aquaman, sì.

Wakanda Forever nuova Pantera Nera

LA NUOVA PANTERA NERA

Il trailer si chiude con qualcuno – che ha tutta l’aria di essere una donna – che sfodera gli artigli da Pantera Nera, in un costume simile a quello dell’eroe scomparso. Dicevamo: si sarà trovato il modo di ovviare al problema dell’erba cuoricina. Ma chi è la nuova Pantera Nera? Tanti hanno pensato, sin dalla scomparsa di Boseman, che il manto di Black Panther potesse passare a sua sorella, Shuri, per ragioni puramente dinastiche. Ma il duello del primo film ci ha insegnato che nel Wakanda conta anche altro, oltre ai titoli. Potrebbe trattarsi, ad esempio, anche di Okoye.

Ma dovessi puntarci su dei soldi del Monopoly, personalmente li punterei tutti su Lupita Nyong’o e la sua Nakia. Lo scopriremo all’uscita di Black Panther: Wakanda Forever, a novembre.

 

LEGGI ANCHE

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Ahsoka: l’avventura RIBELLE di Star Wars – Recensione parti 1 e 2 24 Agosto 2023 - 9:16

Un nuovo capitolo del processo di Dave Filonizzazione dell'universo di Star Wars.

Futurama, stagione 11: la recensione dei primi 6 episodi 23 Luglio 2023 - 8:00

Cosa vuoi che siano 10 anni, in fondo? (No spoiler)

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI