Prime Video si rifà il look: ecco i cambiamenti in arrivo sulla piattaforma Amazon

Prime Video si rifà il look: ecco i cambiamenti in arrivo sulla piattaforma Amazon

Di Marco Triolo

Prime Video, la piattaforma streaming di Amazon, si sta rifacendo il look per diventare più user friendly e in linea con le app di streaming concorrenti, come Netflix e Disney+. L’interfaccia di Prime Video verrà ampiamente modificata nel corso delle prossime settimane, a partire dai dispositivi Android, Smart TV, Fire TV, Roku, Apple TV e le console. Ecco i principali cambiamenti.

Cosa cambia

In primo luogo, il menù della navigazione è stato spostato dalla fascia orizzontale in cima alla home page a una colonna verticale a sinistra, esattamente come su Netflix e Disney+. Le voci principali della colonna di navigazione sono, nella versione inglese, Search, Home, Store, Live TV, Free e My Stuff. La sezione Home presenta delle sottosezioni dedicate a film, serie TV e sport. La sezione Store ha delle simili sottosezioni dedicate a Prime Channels (ovvero i canali a cui ci si deve iscrivere oltre l’abbonamento base di Prime Video), noleggi/acquisti e offerte.

Come su Netflix, sarà inoltre disponibile una Top 10 in home page, per vedere le uscite più popolari, e inoltre la nuova interfaccia sarà più chiara su quali contenuti siano compresi e quali esclusi dal semplice abbonamento Prime Video. I contenuti inclusi saranno indicati con un segno di spunta blu nella descrizione, quelli extra avranno invece l’icona di una borsa della spesa dorata.

Un redesign più funzionale che audace

I cambiamenti verranno implementati gradualmente nel corso delle prossime due settimane. Il nuovo design ha richiesto diciotto mesi di lavoro, coordinato dal nuovo VP of Product di Prime Video e Prime Studios, Ben Smith, noto per aver portato avanti un simile lavoro di redesign di Hulu nel 2017. In quel caso, la piattaforma si era spinta anche troppo in là con l’innovazione, per poi fare dei passi indietro in seguito alle lamentele degli utenti. In questo caso, Smith ha portato a termine un redesign decisamente meno audace e più in linea con l’attuale panorama delle piattaforme streaming. Amazon ha eseguito diversi test di fruibilità, scoprendo che gli utenti si abituavano molto rapidamente ai cambiamenti, anche, appunto, per via della famigliarità dell’interfaccia.

Alcuni problemi della vecchia interfaccia rimangono, comunque: i trailer delle serie sono ancora segnalati come “Episodio 0” e a volte la piattaforma separa le versioni HD e UHD dello stesso film. Questo perché, a differenza dei principali concorrenti, Amazon funge anche da piattaforma pay-per-view, e deve dunque differenziare tra i contenuti presenti nella sua library base e quelli venduti o noleggiati singolarmente.

Dopo la fase iniziale, la nuova interfaccia di Prime Video verrà resa anche disponibile per iOS e il web.

Fonte: The Verge

LEGGI ANCHE

V/H/S 85, il trailer del nuovo film della saga horror 22 Settembre 2023 - 10:45

Scott Derrickson e David Bruckner sono tra i registi di V/H/S 85, nuovo capitolo della celebre saga antologica horror.

Guillermo Del Toro ha quasi diretto un film di Star Wars 21 Settembre 2023 - 22:00

David Goyer (Batman Begins, L'Uomo d'Acciaio, Foundation) ha rivelato di aver scritto un film di Star Wars che avrebbe potuto essere diretto da Guillermo Del Toro.

Saw X: un nuovo video ci porta alla scoperta del film e ripercorre l’eredità di Jigsaw 21 Settembre 2023 - 18:15

Un nuovo video ci porta alla scoperta di Saw X, il decimo capitolo della saga horror che vede il ritorno di Tobin Bell nel ruolo di Jigsaw

Michael Caine si “è ritirato” dalle scene 21 Settembre 2023 - 17:59

Se verrà confermato il ritiro di Michale Caine dalle scene, il suo ultimo film sarà The Great Escaper basato sulla storia vera di Bernard "Bernie" Jordan.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI