Una settimana di grandi novità con Videogames News, grazie soprattutto a Nintendo (che ha lanciato un nuovo trailer di Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto) e allo State of Play di Sony PlayStation, insolitamente e inaspettatamente ricco.
Il primo (doppio) gioco della serie Pokémon con mondo Open World torna a mostrarsi con un nuovo trailer, che tra le altre cose svela tre inediti mostriciattoli tascabili, ovvero Pawmi (topo di tipo Elettro), Lechonk (porcellino di tipo Normale) e Smoliv (oliva – nuova categoria – di tipo Erba e Normale), oltre ai due leggendari che troneggiano sulle cover, Koraidon e Miraidon, raffigurati rispettivamente sulle copertine di Pokémon Scarlatto e di Pokémon Violetto.
Inoltre, per la prima volta nella storia della serie, i giocatori incontreranno un Professore diverso in base alla versione del gioco che sceglieranno. In Pokémon Scarlatto troveranno la Professoressa Olim, mentre in Pokémon Violetto ci sarà il Professor Turum. Entrambi stanno facendo delle ricerche su alcune storie tramandate nella regione. Un altro personaggio nuovo sarà la confidente del/della protagonista, Nemi, un’abilissima Allenatrice di Pokémon… con qualche difficoltà nell’utilizzo delle Pokéball. L’uscita di Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto su Nintendo Switch è prevista per venerdì 18 novembre 2022.
Durante l’evento State of Play di PlayStation, Capcom ha annunciato Resident Evil 4, un remake dell’originale gioco omonimo pubblicato nel 2005. La nuova versione conserva l’essenza del titolo originale utilizzando l’RE Engine proprietario di Capcom per offrire un gameplay modernizzato, una storyline reinventata e una grafica vividamente dettagliata. Resident Evil 4 sarà disponibile il 24 marzo 2023 per console PlayStation 5 (PS5), Xbox Series X|S e PC tramite Steam.
Durante l’evento State of Play di PlayStation, Capcom ha svelato anche che Resident Evil Village arriverà su PlayStation VR2, offrendo così agli appassionati un’esperienza ancora più ravvicinata e personale.
La modalità storia per il pluripremiato ottavo capitolo principale della serie Resident Evil è in sviluppo per PlayStation VR2 su PlayStation 5. La terrificante storia di Ethan Winters intensificherà l’immersione utilizzando il display 4KD HDR delle nuove cuffie, il tracciamento oculare, l’audio 3D e altre funzionalità avanzate. Il viaggio attraverso il castello di Dimitrescu e il villaggio circostante è più intenso che mai se sperimentato in VR, attirando così i giocatori in un mondo iperrealistico che sembra virtualmente tangibile. L’esperienza includerà il supporto per la tecnologia PlayStation VR2 Sense e introdurrà nuovi modi per interagire con il mondo di Resident Evil Village.
Street Fighter 6 arriverà in tutto il mondo nel 2023 e rappresenta la prossima evoluzione della serie Street Fighter che ha venduto oltre 47 milioni di unità dal suo debutto 35 anni fa. Alimentato dal RE Engine proprietario di Capcom, Street Fighter 6 abbraccia tre modalità di gioco distinte, tra cui Fighting Ground, World Tour e Battle Hub. L’esperienza include anche nuove funzionalità di gioco innovative, oltre a una grafica migliorata per ogni aspetto del gioco. Il Classic Control Type è tornato insieme a una nuova opzione: il Modern Control Type consente ai giocatori di entrare nell’azione con input semplificati. In più, una novità assoluta: il commento in tempo reale in stile E-Sport, come nei giochi sportivi di squadra, per intenderci, con veri telecronisti che reagiscono in tempo reale a quanto accade su schermo.
Square Enix ha annunciato che Final Fantasy XVI uscirà in tutto il mondo su PlayStation 5 nell’estate 2023. Insieme a questo annuncio arriva anche un nuovo trailer, dal titolo “Dominance”, che mostra i grandi passi avanti fatti dal precedente reveal, nonché nuovi elementi di gameplay, particolarmente originali per la saga, in particolare nel sistema di combattimento, molto movimentato per gli standard della serie.
Come già detto, è stato un evento di presentazione ricchissimo, con tra le altre cose un nuovo trailer per Horizon Call of the Mountain, l’annuncio della versione PC dell’ultimo gioco di Spider-Man, l’attesissimo indie gattaro Stray e gli interessanti Calisto Protocol e Rollerdrome. Potete visionare un recap ufficiale nel seguente video.
Menzione d’onore per Diablo Immortal, attualmente il gioco più scaricato sull’App Store negli Stati Uniti e in oltre 40 regioni del mondo. Il GdR d’azione multigiocatore online per PC e dispositivi mobile permette ai giocatori di vivere l’esperienza di gioco in solitaria o in compagnia di altri Avventurieri incontrati lungo il viaggio per Sanctuarium. I giocatori possono esplorare, conquistare e socializzare in modi del tutto nuovi nel primo MMOARPG ambientato nell’universo di Diablo.