Tron 3: Joseph Kosinski riflette sulla cancellazione del film

Tron 3: Joseph Kosinski riflette sulla cancellazione del film

Di Marco Triolo

Joseph Kosinski non ha più bisogno della saga di Tron: attualmente, il suo Top Gun: Maverick sta spopolando nei cinema di tutto il mondo, e il suo sodalizio con Tom Cruise, iniziato con Oblivion, lo porterà prossimamente nello spazio a girare un film sulla ISS. Eppure, è proprio nella saga di Tron che Kosinski ha avuto i suoi natali. Il regista ha infatti esordito con Tron: Legacy, sequel di Tron uscito a quasi trent’anni dall’originale. Un film dal successo moderato: costato 170 milioni di dollari, ne incassò 400. Abbastanza per recuperare i costi, non abbastanza per garantire al 100% un sequel.

Disney vagliò per diverso tempo l’ipotesi di realizzare un terzo film, che si sarebbe dovuto intitolare Tron: Ascension e che lo stesso Kosinski avrebbe dovuto dirigere. Il progetto, alla fine, venne cancellato. E il regista pensa di sapere il perché: la “colpa” fu di Marvel e Star Wars.

Parlando con Vulture, Kosinski ha detto:

Ci andai così vicino. Tentai con tutte le forze. Ci andai vicino nel 2015 e Disney staccò la spina. Non avevo costruito niente, ma avevo gli storyboard e la sceneggiatura del film pronti. Ero molto entusiasta perché avrei invertito l’idea: il mondo [di Tron] sarebbe entrato nel nostro mondo e i due mondi si sarebbero fusi.

L’atteggiamento Disney cambiò intorno al 2015, pochi anni dopo l’acquisizione di Marvel (2009) e Lucasfilm (2012). All’improvviso, sviluppare film da quegli universi divenne la priorità dello studio:

Una volta che hai quelle altre cose nella tua scuderia, ha senso investire denaro in proprietà conosciute e non nello strambo studente d’arte con lo smalto nero sulle unghie nell’angolo. Quello era Tron.

Kosinski ha comunque lodato la Disney per aver scommesso su Tron: Legacy:

Proporre alla Disney dell’epoca di fare un film da 150 milioni di dollari con un regista esordiente, uno scenografo esordiente, attori che non avevano mai fatto un grosso film prima e la colonna sonora di un duo di elettronica francese [i Daft Punk] che faceva musica dance e indossava costumi da robot… Voglio dire, davvero non riesco a credere che abbiano detto di sì. Non penso che quel film verrebbe fatto oggi.

Fonte: The Hollywood Reporter

LEGGI ANCHE

The Boogeyman, Disney ha chiesto la rimozione di una spada laser giocattolo 1 Giugno 2023 - 14:00

Il regista Rob Savage racconta la storia della lampada a forma di Luna in The Boogeyman: in origine doveva essere una spada laser!

Armie Hammer non sarà processato per violenza sessuale, le sue dichiarazioni 1 Giugno 2023 - 13:00

La polizia di Los Angeles, dopo un’attenta indagine, ha annunciato che Armie Hammer non sarà processato con l'accusa di stupro.

Supergirl al centro della nuova featurette di The Flash 1 Giugno 2023 - 12:15

La nuova featurette di The Flash è dedicata a Supergirl (alias Sasha Calle), e include varie scene inedite.

Miles Morales sarà protagonista di un film in live-action 1 Giugno 2023 - 11:15

Amy Pascal rivela che Spider-Woman avrà uno spin-off animato, e che Miles Morales sarà protagonista di un film in live-action.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI