Roe vs. Wade: il commento del produttore esecutivo di The Handmaid’s Tale

Roe vs. Wade: il commento del produttore esecutivo di The Handmaid’s Tale

Di Marco Triolo

Con la revoca della sentenza Roe vs. Wade, la Corte Suprema statunitense ha cancellato il diritto costituzionale delle donne all’aborto dopo cinquant’anni. Un evento che non è passato inosservato al di fuori degli Stati Uniti, e che in America ha già portato moltissime persone a manifestare. Molte donne hanno indossato l’iconica divisa delle protagoniste di The Handmaid’s Tale, le schiave del distopico futuro di Gilead nato dalla penna di Margaret Atwood (che scrisse Il racconto dell’ancella appena dieci anni dopo Roe vs. Wade) e sviluppato da Bruce Miller in una serie di enorme successo.

Intervistato poco dopo il ribaltamento della sentenza, il produttore esecutivo di The Handmaid’s Tale, Warren Littlefield, ha dichiarato:

Abbiamo detto molte volte negli ultimi anni che ci piacerebbe tanto essere meno rilevanti, ma, purtroppo, la serie è rimasta tristemente rilevante. E oggi lo sembra ancora di più. A tutti noi piacerebbe che quella della serie fosse una premessa bizzarra, distopica, da non credere. Ci piacerebbe che fosse una graphic novel fantastica.

Non è la prima volta che la serie si scontra con la dura realtà: la prima stagione è andata in onda dall’aprile 2017, subito dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni. Durante l’Election Day, nel novembre 2016, cast e troupe erano impegnati nelle riprese a Toronto:

Restammo tutti alzati fino a tardi la sera delle elezioni. Eravamo tutti certi che avremmo festeggiato l’avvento della prima donna presidente degli Stati Uniti. Pensavamo che [The Handmaid’s Tale] sarebbe rimasta comunque rilevante e importante. All’improvviso, però, Trump fu eletto e il mondo cambiò.

Per Littlefield c’è poco da stare allegri, ora, ma è necessario aggrapparsi sempre alla speranza:

Penso che sia fondamentale trovarla e non lasciarla andare. Dobbiamo mobilitarci, capire ciò di cui le donne avranno bisogno per trovare servizi che le proteggano e fino a dove dovranno spingersi per farlo. Dovremo costruire nuove infrastrutture negli stati in cui [l’aborto] sarà supportato, lottare il più duramente possibile e sostenere [le donne] finanziariamente, emotivamente e con il sudore della fronte. Oggi è probabilmente impossibile vedere un raggio di luce, ma lo ritroveremo. Penso che, sia individualmente che collettivamente, sia ciò che dovremo fare.

Parla la regista de La scelta di Anne – L’événement

Anche Audrey Diwan, regista del Leone d’Oro La scelta di Anne – L’événement, che racconta la Francia degli anni ’60 in cui l’aborto era ancora illegale, ha detto la sua in un editoriale su Deadline:

Due mesi fa, ho mostrato La scelta di Anne in diverse città americane, l’ultima delle quali Atlanta. Dopo la proiezione, alcune giovani donne vennero a parlarmi, pallide in volto, e mi dissero: “Eccoci qui, siamo noi le donne che moriranno”. Quando tornai in Francia, le loro voci rimasero con me. Non avrei mai immaginato che una così grande democrazia avrebbe potuto accettare questo. Come non avrei immaginato che la finzione sarebbe diventata una realtà così feroce e decisiva in USA.

Fonte: Deadline

LEGGI ANCHE

Apple TV+ cancella Swagger dopo due stagioni 30 Novembre 2023 - 18:55

La serie liberamente ispirata alla vita del campione NBA Kevin Durant non tornerà su Apple TV+ con la terza stagione

Griselda: il trailer della serie Netflix con Sofia Vergara 30 Novembre 2023 - 17:00

Sofia Vergara sarà la celebre boss della droga colombiana Griselda Blanco nella serie in sei episodi in arrivo a gennaio

Alien, la serie completa il cast con sei nuovi attori 30 Novembre 2023 - 12:00

Sei nuovi interpreti completano il cast principale di Alien, serie di Noah Hawley che porterà gli xenomorfi sul piccolo schermo.

Ted: il trailer della serie creata da Seth MacFarlane 29 Novembre 2023 - 18:27

Peacock ha diffuso il trailer della serie prequel del film Ted, incentrata sulle prime avventure dell'orsacchiotto e del suo padrone John

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI