Cinema Ultime News

In arrivo un biopic su Philip K. Dick, creatore di Blade Runner e Atto di forza

Pubblicato il 30 giugno 2022 di Marco Triolo

Blade Runner, Atto di forza, Minority Report, la serie The Man in the High Castle e chi più ne ha più ne metta: la bibliografia sterminata di Philip K. Dick, uno dei più grandi scrittori di fantascienza del 20° Secolo, è stata saccheggiata da Hollywood a piene mani, e ha influenzato molte altre opere non direttamente tratte da suoi lavori. Il tutto dopo la morte dell’autore, scomparso nel 1982, poco dopo aver incontrato finalmente fama e ricchezza grazie ai diritti di Blade Runner (tratto liberamente dal suo romanzo “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”).

Ora, la vita di Dick, o meglio un episodio della sua tormentata biografia, verrà raccontata in un film. Intitolato Only Apparently Real, e basato sull’omonima biografia scritta da Paul Williams e pubblicata nel 1999, il film sarà incentrato su un incidente avvenuto nei primi anni ’70. Philip K. Dick, nel mezzo del suo quarto divorzio, di un blocco creativo e di una dipendenza da anfetamine, torna a casa un giorno e scopre che la sua cassaforte è stata scassinata e i suoi manoscritti sono spariti. Ma è andata davvero così?

I produttori

Only Apparently Real sarà prodotto da Jon Shestack (Air Force One) e Michael Richter (Torn). Quest’ultimo ha scritto la sceneggiatura. Il progetto è attualmente alla ricerca di un regista e dovrebbe essere girato a San Rafael, in California, quest’autunno.

Tra i temi della storia ce n’è anche uno legato al tragico passato di Dick, la morte della sua sorella gemella Jane quando lo scrittore era ancora in fasce. Dick attribuiva a questo fatto molti dei suoi problemi psicologici, inclusa la paura delle relazioni. “La sua vita è stata surreale quanto i suoi libri”, ha dichiarato Shestack. “Era una persona altamente funzionante ed è impossibile capire, anche leggendo i suoi diari, cosa fosse reale e cosa no”.

Per ora è tutto, vi terremo aggiornati.

Fonte: ComicBook