Uno dei nuovi progetti animati di Netflix è la serie evento ONI: Thunder God’s Tale creata da Dice Tsutsumi (The Dam Keeper), che copre anche il ruolo di showrunner e produttore esecutivo.
Realizzata in in CGI, in stile stop-motion, è composta da quattro episodi scritti da Mari Okada (sceneggiatura Miyo – Un amore felino, sceneggiatura e regia Maquia – Decoriamo la mattina dell’addio con i fiori promessi).
Tsutsumi ha spiegato:
“La storia di una ragazza coraggiosa che si trova tra due mondi divisi, fondamentalmente,
non solo una storia molto personale per me, ma è diventata personale per tutte le persone coinvolte, compreso il nostro cast da sogno. Ognuno di questi incredibili talenti della nostra lista dei sogni ha accettato con tanta passione ed empatia la storia, e collaborare con loro è stato altrettanto umile e stimolante. Hanno dato un’anima ai nostri personaggi e delle performance impareggiabili ai nostri animatori.”
In un mondo pieno di stravaganti mostri e divinità della mitologia giapponese, la vivace figlia di una di queste creature, Onari, vuole assolutamente seguire le orme dei valorosi eroi delle leggende. I suoi poteri personali però devono ancora rivelarsi. Avrà ciò che serve per proteggere il suo tranquillo villaggio dall’oscura presenza dei misteriosi “Oni” che minacciano gli dei?
I doppiatori sono: Momona Tamada (The Baby-Sitters Club), Archie Yates (Jojo Rabbit), Craig Robinson (The Office, The Cleveland Show), Tantoo Cardinal (Blackstone, Wendell and Wild), Brittany Ishibashi (Runaways, Over the Moon), Omar Miller (Ballers, Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles), Anna Akana (Jupiter’s Legacy, Amphibia), Charlet Takahashi Chung (Fast & Furious Spy Racers, Rugrats), Miyuki Sawashiro (Demon Slayer, Fruits Basket), Yuki Matsuzaki (Othello-san, Samurai Rabbit: The Usagi Chronicles), Seth Carr (The Mysteriouos Benedict Society), Robert Kondo e George Takei.
Produttori esecutivi anche Robert Kondo (The Dam Keeper) e Megan Bartel. Alla produzione Sara K. Sampson.