Trailer & Video

Obi-Wan Kenobi doveva essere una trilogia cinematografica

Pubblicato il 28 giugno 2022 di Filippo Magnifico

Prima di diventare una serie e di arrivare su Disney+, Obi-Wan Kenobi era stato concepito come trilogia cinematografica. Anche Boba Fett a dire il vero era al centro di un progetto destinato al grande schermo, diventato con il passare del tempo una serie.

Ne ha recentemente parlato Stuart Beattie, nome dietro il primo Pirati dei Caraibi, Collateral e 30 giorni di buio, che aveva ricevuto dalla Lucasfilm il compito di occuparsi della sceneggiatura della trilogia cinematografica su Kenobi. Il piano originale era, appunto, raccontare tre storie diverse ambientate nella Galassia Lontana, che poi sono diventate una serie in sei episodi.

Quando ho proposto la storia di Obi-Wan alla Lucasfilm ho detto “Le storie da raccontare in realtà sono tre. Perché sono tre i passaggi che portano Obi-Wan a diventare Ben”. La prima era quella su cui si basava il primo film, e successivamente la serie, ed era incentrata sull’arrendersi alla volontà della Forza “Lasciati andare a consegna la tua volontà, lascia stare il ragazzo”. Il secondo film riguardava il destino di Kenobi. Uno dei momenti più potenti della storia, forse il più potente, è il sacrificio di Obi-Wan in Una nuova speranza. Un momento grandioso e commovente. Però se ci fermiamo a riflettere è tutto troppo veloce. Andare a combattere, vedere e Luke e sacrificarsi. Per quanto mi riguarda tutto questo necessitava una sorta di pre-accettazione.

Beattie ha continuato, specificando che l’arco narrativo del personaggio visto in Una Nuova Speranza era appunto il culmine di un viaggio personale intrapreso da Kenobi. Viaggio che, eventualmente, potrebbe essere al centro di una seconda stagione.
L’autore in ogni caso non aveva lavorato alle sceneggiature del secondo e terzo film. il flop di Solo ha infatti portato alla cancellazione del progetto cinematografico.

La serie

Obi-Wan Kenobi inizia 10 anni dopo i drammatici eventi di Star Wars: La Vendetta dei Sith, in cui Obi-Wan Kenobi aveva affrontato la sua più grande sconfitta, la caduta e la corruzione del suo migliore amico e apprendista Jedi, Anakin Skywalker, che era passato al lato oscuro diventando il malvagio Signore dei Sith, Darth Vader.

Il cast

La serie è interpretata da Ewan McGregor, che riprenderà il suo ruolo nei panni dell’iconico Maestro Jedi, e segna anche il ritorno di Hayden Christensen nel ruolo di Darth Vader. Si uniscono al cast anche Moses Ingram, Joel Edgerton, Bonnie Piesse, Kumail Nanjiani, Indira Varma, Rupert Friend, O’Shea Jackson Jr., Sung Kang, Simone Kessell e Benny Safdie.

Obi-Wan Kenobi è diretta da Deborah Chow, che è anche la showrunner e una degli executive producer. Gli executive producer comprendono anche Kathleen Kennedy, Michelle Rejwan, Ewan McGregor e Joby Harold.
Per la serie, la regista e Lucasfilm hanno assemblato un’impressionante squadra di filmmaker, che comprende il direttore della fotografia Chung-Hoon Chung, i co-scenografi Todd Cherniawsky e Doug Chiang, i montatori Nicolas De Toth e Kelley Dixon, la costumista Suttirat Anne Larlarb, il visual effects supervisor Patrick Tubach, lo stunt coordinator JoJo Eusebio, Natalie Holt, che si è occupata della colonna sonora della serie, e John Williams, che ha composto il tema originale di Obi-Wan.

Fonte: The Direct