Cinema Ultime News

Addio a Isidoro Raponi, autore degli effetti pratici di King Kong e allievo di Carlo Rambaldi

Pubblicato il 03 giugno 2022 di Marco Triolo

Si è spento all’età di 76 anni Isidoro Raponi, storico collaboratore di Carlo Rambaldi e mago degli effetti pratici. Raponi è morto il 27 maggio per un’insufficienza cardiaca congestizia, ma la notizia della sua scomparsa è stata diffusa solamente ora. L’artista era in pensione da una decina d’anni e da tempo viveva in una clinica di riabilitazione a Los Angeles.

Nato a Frosinone nel 1945, Isidoro Raponi aveva conosciuto Carlo Rambaldi da giovane, quando aveva iniziato a lavorare nella sua bottega come apprendista. I due si erano poi trasferiti a Los Angeles per proseguire la loro collaborazione, ideando gli effetti pratici di numerosi blockbuster di culto degli anni ’70 e ’80, a partire dal King Kong prodotto da Dino De Laurentiis e proseguendo con Incontri ravvicinati del terzo tipo, Qualcosa di sinistro sta per accadere e King Kong 2.

Tra i film a cui lavorò Isidoro Raponi ricordiamo anche Baby – Il segreto della leggenda perduta, per il quale progettò gli animatronics dei dinosauri, Gangs of New York, The Aviator, Il miglio verde, Le ali della libertà. E inoltre Tron, L’implacabile, Caccia a Ottobre Rosso, Il padrino – Parte III, Air Force One, La mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone e Argo, suo ultimo lavoro, risalente al 2012. Raponi si era in realtà ritirato qualche anno prima, nel 2008, ma tornò in attività per il film di Ben Affleck.

Gli sopravvivono la moglie Nina Edelstein e la figlia Tiziana Raponi.

Fonte: Deadline