I fan di Clerks ricorderanno che, quando Dante arriva al Quick Stop, cerca di aprire le serrande ma trova i lucchetti bloccati dalla gomma da masticare. La ragione di questa scelta fu pratica: Kevin Smith doveva per forza girare il film nel mini-market – in cui lavorava realmente di giorno – nelle ore notturne, quando era chiuso. Perciò, dato che il film era ambientato nel corso di una giornata, doveva trovare una scusa narrativa per non mostrare che, in realtà, fuori era notte.
Qualunque fosse la ragione, la scena è rimasta impressa nell’immaginario, ed è la perfetta realizzazione visiva della frustrazione di Dante, costretto a lavorare nel suo giorno libero e bloccato in un lavoro che detesta. Non stupisce, dunque, che Lionsgate abbia diffuso un’immagine promozionale di Clerks III che ritrae proprio il celebre lucchetto ripieno di chewing gum…
The good folks in the @Lionsgate marketing department made a ton of awesome artwork to promote my third @ClerksMovie – so I’ll be sharing a different image each weekday until the *official* poster unveiling alongside the debut of the CLERKS III trailer on Wednesday, July 6th! pic.twitter.com/350XcEbpeR
— KevinSmith (@ThatKevinSmith) June 30, 2022
Nel tweet di Kevin Smith si legge:
La brava gente del reparto marketing di Lionsgate ha realizzato un sacco di fantastici artwork per promuovere il mio terzo Clerks. Perciò condividerò una diversa immagine ogni giorno fino allo svelamento del poster ufficiale, unito al debutto del trailer di Clerks III, mercoledì 6 luglio.
Abbiamo dunque una settimana da attendere fino all’uscita dell’atteso trailer.
Una curiosità: in Jay & Silent Bob Reboot, si scopriva che erano stati proprio Jay e Silent Bob a mettere la gomma nei lucchetti, una tradizione che i due avevano portato avanti per venticinque anni. In Clerks III, oltre a Brian O’Halloran e Jeff Anderson nei panni di Dante e Randal, alla Becky di Rosario Dawson e all’Elias di Trevor Fehrman, torneranno ovviamente Jason Mewes e (ancora più ovviamente) Kevin Smith stesso nei panni di Jay e Silent Bob.
La trama sarà ispirata alle recenti esperienze di vita di Kevin Smith. Come ha dichiarato il regista:
Randal ha un attacco cardiaco. Capisce di aver sfiorato la morte e che nella sua vita non ha combinato nulla. Non c’è nessuno a commemorarlo, non ha famiglia, niente del genere. Durante il recupero, mentre è sotto fentanyl, arriva a una conclusione. Alla mezza età, dopo essere quasi morto, dopo aver lavorato per tutta la vita in un negozio di video e aver guardato i film degli altri, dice a Dante: “Penso che dobbiamo fare un film”. Così Dante e Randal girano Clerks.
Fonte: ComicBook