Non lasciarmi – FX prepara una serie tratta dal romanzo di Kazuo Ishiguro

Non lasciarmi – FX prepara una serie tratta dal romanzo di Kazuo Ishiguro

Di Lorenzo Pedrazzi

Variety riporta che FX sta sviluppando Never Let Me Go, serie tv basata sull’omonimo romanzo del Premio Nobel Kazuo Ishiguro, noto in Italia come Non lasciarmi. Dal medesimo libro è stato tratto anche il noto film di Mark Romanek, uscito nel 2010 con scarso successo commerciale; la sceneggiatura era di Alex Garland.

Ebbene, la serie sarà prodotta da Andrew Macdonald e Allon Reich – già produttori del lungometraggio – con la loro DNA Films & TV, in associazione con FX Productions. La scrittura è stata affidata a Melissa Iqbal, nota per The Nevers, Origin e Humans: l’esperienza con i drammi fantascientifici, insomma, non le manca.

Lo stesso Non lasciarmi è un dramma fantascientifico intimista, nonostante le apparenze. Racconta la storia di Kathy, Tommy e Ruth, amici d’infanzia presso il collegio di Hailsham, dove un gruppo di tutori si occupa della loro educazione. Gli studenti di questa scuola non hanno genitori, non hanno famiglia, e il loro futuro è predeterminato da una sorte drammatica (che è meglio non svelare, nel caso decideste di leggere il romanzo).

Pur non avendo incontrato i favori del box office, il film è stato generalmente apprezzato dalla critica, anche per le interpretazioni di Carey Mulligan, Keira Knightley e Andrew Garfield.

La sinossi di Non lasciarmi

Ecco la sinossi dell’editore italiano, Einaudi.

Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono insieme ai compagni, accuditi da un gruppo di tutori, che si occupano della loro educazione. Fin dalla più tenera età nasce fra i tre bambini una grande amicizia. La loro vita, voluta e programmata da un’autorità superiore nascosta, sarà accompagnata dalla musica dei sentimenti, dall’intimità più calda al distacco più violento. Una delle responsabili del collegio, che i bambini chiamano semplicemente Madame, si comporta in modo strano con i piccoli. Anche gli altri tutori hanno talvolta reazioni eccessive quando i bambini pongono domande apparentemente semplici. Cosa ne sarà di loro in futuro? Che cosa significano le parole «donatore» e «assistente»? E perché i loro disegni e le loro poesie, raccolti da Madame in un luogo misterioso, sono così importanti?

Vi terremo aggiornati.

Fonte: ComicBook.com

LEGGI ANCHE

BECKHAM: il trailer della docuserie Netflix diretta dal premio Oscar Fisher Stevens 24 Settembre 2023 - 13:00

Fisher Stevens, regista di Punto di non ritorno – Before the Flood e Uomini di parola, ha diretto una docuserie Netflix dedicata a David Beckham.

Echo, la serie Marvel è stata ridotta a cinque episodi? 24 Settembre 2023 - 10:19

Le ultime indiscrezioni sostengono che gli episodi di Echo siano stati ridotti da cinque a sei "per problemi di ritmo".

Sciopero degli sceneggiatori: un accordo è vicino? 23 Settembre 2023 - 17:00

Le trattative tra sceneggiatori e produttori proseguono e si comincia a intravedere una luce alla fine del tunnel.

Loki: un nuovo spot per la Stagione 2 23 Settembre 2023 - 13:00

Manca poco all’arrivo della seconda stagione di Loki. Nell’attesa possiamo dare un’occhiata a questo nuovo spot.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI