Da Jurassic Park a Jurassic World, i dinosauri più terrificanti della saga

Da Jurassic Park a Jurassic World, i dinosauri più terrificanti della saga

Di Marco Triolo

Ogni capitolo di Jurassic Park e Jurassic World deve avere il suo villain. Certo, potremmo stare a discutere del fatto che in ciascuno dei film ci sono molteplici villain, e spesso i peggiori sono gli esseri umani, ma qui vogliamo parlare di dinosauri. E, a parte il primo Jurassic Park, dove il ruolo è condiviso in parti uguali da T-Rex e Velociraptor, ogni successivo capitolo ha puntato su una creatura in particolare come apice della catena alimentare. Jurassic World: Il dominio, in uscita nel nostro paese il 2 giugno (QUI il trailer), non farà eccezione e ci presenterà un nuovo, terrificante bestione: il Giganotosaurus.

In attesa di fare la conoscenza di quello che il regista Colin Trevorrow ha definito il Joker della preistoria, ecco i dinosauri predatori più spaventosi e pericolosi della saga finora, dal meno terrificante al più terrificante.

12. Allosauro

Questo simpaticissimo dinosauro teropode, vissuto nel Giurassico superiore, poteva raggiungere gli 8,5 metri di lunghezza (o forse addirittura i 12 metri) e, al contrario del Tirannosauro, era dotato di grandi arti anteriori. Un bel bestione, che però nella saga ha avuto ben poco spazio: lo si è visto brevemente in Jurassic World: Il regno distrutto, dove viene in breve travolto dall’eruzione del vulcano di Isla Nublar.

11. Baryonyx

Parente dello Spinosauro, vissuto nel Cretaceo inferiore tra Inghilterra e Spagna, Baryonyx aveva un grande artiglio sul primo dito degli arti anteriori e si stima fosse lungo tra i 7,5 e i 10 metri. Nella realtà era forse un saprofago, in Jurassic World: Il regno distrutto terrorizza Claire e Franklin in una scena a dir poco “infernale”. Breve, ma intensa.

10. Carnotauro

Altro teropode, vissuto in Sud America nel Cretaceo superiore, il Carnotauro sfoggiava due belle corna sul cranio, al solo scopo di fare bella figura in un futuro film, probabilmente. E il Carnotauro la sua bella figura, per quanto breve, la fa, sempre ne Il regno distrutto, quando attacca Owen, Claire e Franklin durante l’eruzione. Speriamo di vederlo tornare perché è più che mai fotogenico.

9. Pteranodonte

Tecnicamente sarebbe uno pterosauro, non un dinosauro, ma come ignorare una delle più gradite aggiunte di Jurassic Park III, il sequel meno amato della saga. Il film appartiene a un altro villain (lo vedremo più avanti), ma è indubbio che gli pteranodonti siano i protagonisti di una delle scene migliori del film, elaborata a partire da una sequenza dell’originale romanzo di Michael Crichton tagliata dal primo film. L’attimo in cui la macchina da presa mette a fuoco e ci accorgiamo dell’esemplare che ci osserva in primo piano è ancora oggi un trucco da brividi.

8. Dilofosauro

No, molto probabilmente il Dilofosauro non sputava veleno e non era un cosplayer del clamidosauro. Vissuto nel Giurassico inferiore, il Dilofosauro poteva raggiungere anche i sette metri di lunghezza e un peso di 400 kg, perciò era già abbastanza spaventoso di suo. Ciò non toglie che la versione di Jurassic Park fu una delle creazioni più geniali e terrificanti del team di Steven Spielberg.

7. Mosasauro

Se stessimo misurando solamente i crudi fatti, il Mosasauro sarebbe senza dubbio in cima a questa lista. Vissuto nel Cretaceo superiore tra Europa occidentale, Marocco e Nord America, questo rettile marino (anche qui, NON un dinosauro) poteva raggiungere lunghezze di 17 metri. Non fosse vissuto negli oceani, avrebbe agilmente schiacciato qualunque T-Rex per poi mangiarselo a colazione. Lo abbiamo visto in azione in Jurassic World (dove si pappava l’Indominus Rex) e Jurassic World: Il regno distrutto, e lo rivedremo in Jurassic World: Il dominio.

6. Spinosauro

Dicevamo che ogni film della saga di Jurassic Park deve avere il suo villain, e lo Spinosauro è senza dubbio il villain di Jurassic Park III, anche se Pteranodonti e Velociraptor fanno la loro parte. Questo gigante, vissuto tra il Cretaceo inferiore e il Cretaceo superiore, era più grande del Tirannosauro e del tanto sbandierato Giganotosauro, e poteva raggiungere una lunghezza di 18 metri. Nel film di Joe Johnston la potenza dello Spinosauro ci viene sbattuta in faccia quasi subito, quando il nuovo re di Isla Sorna spezza il collo a un T-Rex con una mossa da ninja. Oggi è dimostrato che la ricostruzione dello Spinosauro fatta nel film era in parte erronea (la coda era molto diversa), ma speriamo ugualmente di rivederlo in futuro.

5. Indoraptor

Nato dagli esperimenti genetici del dottor Henry Wu in Jurassic World: Il regno distrutto, l’Indoraptor è una fusione tra il DNA dell’Indominus Rex e quello del Velociraptor. Il risultato è un ibrido dall’intelligenza quasi sovrannaturale, un seminatore di morte inarrestabile e la perfetta arma biologica… se solo fosse controllabile.

4. Indominus Rex

La “mamma” dell’Indoraptor. Indominus Rex viene creato dai genetisti del Jurassic World per dare una spintarella alle visite in declino. Ovviamente – altrimenti non staremmo qui a parlarne – la bestiola si libera e inizia a sbranare qualunque cosa gli si ponga di fronte. Non aiuta il fatto che sappia persino mimetizzarsi, diventando virtualmente invisibile, e che sia intelligente più di un Velociraptor.

3. Compsognathus

Forse vi starete chiedendo “Perché così in alto?”. Se è così, forse vi siete dimenticati di come, ne Il mondo perduto, i Compy fossero i più subdoli ma efficienti predatori di tutti. Non ti aspetti che siano una minaccia, magari uno te lo scrolli di dosso facilmente. Ma nel loro caso è l’unione a fare la forza, come per gli zombie. Vissuti nel Giurassico superiore, questi animaletti forse erano ben diversi da come sono stati ricostruiti nella saga di Jurassic Park (probabilmente erano almeno in parte coperti di piume). Sono piccoli e testardi, e se ti hanno messo gli occhi addosso è meglio che scappi.

2. T-Rex

Il suo ruggito è in grado di gelare il sangue, le sue mandibole sono le più temibili del regno animale e la sua stazza non deve ingannare: il T-Rex è veloce e inarrestabile. Il re dei dinosauri, presenza fissa della saga, ha dovuto affrontare diversi pretendenti al trono, ma alla fine ne è uscito (quasi) sempre a testa alta. È tanto maestoso quanto è terrificante, e questa sua nobiltà (unita al fatto che se non ti muovi fa un po’ fatica a vederti!) è l’unica ragione per cui non è primo nella nostra classifica.

1. Velociraptor

Chi, se non il Velociraptor, poteva guidare questa classifica? Il predatore più veloce e intelligente della saga, molto diverso dalla sua controparte reale (vissuta nel Cretaceo superiore), è una bestia uscita dritta dagli incubi. Artigli affilati, zanne acuminate e grande senso strategico fanno dell’infaticabile Velociraptor la perfetta macchina di morte, lo Xenomorfo dei dinosauri, il villain ideale.

Leggi anche: It’s a Jurassic World… ma sarebbe niente senza Jurassic Park.

LEGGI ANCHE

Iniziate le riprese del nuovo film di Ficarra e Picone 6 Giugno 2023 - 20:24

Le riprese del nuovo film di Ficarra e Picone, diretti per la prima volta dal regista Francesco Amato, sono iniziate a Catania.

Transformers: Il Risveglio – Un nuovo, spettacolare trailer 6 Giugno 2023 - 20:00

Ecco il nuovo, spettacolare trailer finale di Transformers: Il risveglio, il nuovo capitolo delle avventure dei robottoni dal 7 giugno al cinema.

Rebel Moon: nuove immagini dal film Netflix, Zack Snyder conferma che sarà in due parti 6 Giugno 2023 - 19:15

La prima parte del blockbuster fantascientifico arriverà su Netflix il 22 dicembre. Zack Snyder ha confermato anche un altro dettaglio

Bottoms, il trailer del nuovo film di Emma Seligman 6 Giugno 2023 - 19:11

La regista di Shiva Baby collabora ancora con Rachel Sennott per Bottoms, storia di due liceali che organizzano un fight club.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI