La 75ma edizione del Festival di Cannes è appena terminata. Quest’edizione ha visto come Presidente di Giuria Vincent Lindon, con lui Asghar Farhadi, Rebecca Hall, Ladj Ly, Jeff Nichols, Deepika Padukone, Noomi Rapace, Joachim Trier e Jasmine Trinca.
Palma d’Oro per Triangle of Sadness di Ruben Östlund. Park Chan-wook vince il Premio per la Miglior Regia. Boy From Heaven di Tarik Saleh vince il premio per la Migliore Sceneggiatura. Zar Amir Ebrahimi vince come Migliore Attrice per la sua interpretazione in Holy Spider. Il premio come Migliore Attore è stato invece consegnato a Song Kang-ho per la sua interpretazione in Broker.
ECCO I VINCITORI:
TRIANGLE OF SADNESS (SANS FILTRE) réalisé par Ruben ÖSTLUND
Ex aequo a CLOSE di Lukas DHONT e STARS AT NOON di Claire DENIS
PARK Chan-Wook per HEOJIL KYOLSHIM (DECISION TO LEAVE)
BOY FROM HEAVEN (WALAD MIN AL JANNA) di Tarik SALEH
Zar AMIR EBRAHIMI in HOLY SPIDER (LES NUITS DE MASHHAD) di Ali ABBASI
SONG Kang-Ho in BROKER di KORE-EDA Hirokazu
Ex-aequo a EO di Jerzy SKOLIMOWSKI e LE OTTO MONTAGNE (LES HUIT MONTAGNES) di Charlotte VANDERMEERSCH e Felix VAN GROENINGEN
TORI ET LOKITA (TORI AND LOKITA) di Jean-Pierre & Luc DARDENNE
Tom Cruise e Forest Whitaker
THE WATER MURMURS (HAI BIAN SHENG QI YI ZUO XUAN YA) di JIANYING CHEN
Menzione speciale per LORI di Abinash Bikram SHAH
WAR PONY di Riley KEOUGH e Gina GAMMELL
Menzione speciale per PLAN 75 di HAYAKAWA Chie
Ricordiamo anche che sono stati annunciati i vincitori della seconda sezione per importanza del Festival di Cannes, Un Certain Regard, la cui giuria era capitanata da Valeria Golino:
Les Pires, regia di Lise Akora e Romane Gueret
Joyland, regia di Saim Sadiq
Alexandru Belc per Metronom
(ex aequo) Adam Bessa per Harka e Vicky Krieps per Corsage
Maha Haj per Mediterranean Fever
Rodéo, regia di Lola Quivoron