Cinema Cinecomic

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il regista e il cast presentano il nuovo film Marvel

Pubblicato il 04 maggio 2022 di Filippo Magnifico

Doctor Strange nel multiverso della follia arriva finalmente nelle sale italiane. Qualche giorno fa il film è stato presentato alla stampa, nel corso di una conferenza che si è tenuta via zoom e che ha visto la partecipazione del regista Sam Raimi e del cast del film, nello specifico Benedict Cumberbatch, Elizabeth Olsen, Benedict Wong, Xochitl Gomez. Con loro anche lo sceneggiatore Michael Waldron e il Presidente dei Marvel Studios Kevin Feige.
Abbiamo avuto il piacere di partecipare a questo incontro virtuale, ecco il nostro resoconto.

QUI trovate la nostra recensione senza spoiler

Un leader ma anche un outsider

A proposito del suo personaggio, Benedict Cumberbatch ha sottolineato che si tratta di un outsider ma allo stesso tempo ha tutte le caratteristiche del leader.

È un anticonformista, un outsider. Nonostante la sua importanza nel MCU, soprattutto in questo momento, non ti colpisce subito per la sua immagine da leader. Ma è molto bravo a lavorare con gli altri, a rendersi conto che non può fare sempre tutto da solo. Direi che queste sono qualità da leader.

L’attore ha inoltre sottolineato quanto il concetto di Multiverso si rifletta anche nelle nostre vite. Interpretare diverse versioni dello stesso personaggio, poi, si è rivelato particolarmente divertente.

Questa struttura o idea narrativa del Multiverso per certi versi si riflette nelle nostre vite. Interpretiamo più ruoli e attraverso i nostri pensieri, il nostro subconscio possiamo immaginarci alle prese con situazioni diverse. Tutto questo si riflette nel film. Il mio personaggio incontra diverse versioni di se stesso. Sono essenzialmente lui ma hanno fatto scelte differenti in circostanze differenti, risultando quindi diversi. Allo stesso tempo cambiare look è anche molto divertente. Cambiare atteggiamento, il modo di esprimersi, è la stessa cosa ma al tempo stesso diversa.

Elizabeth Olsen ha parlato della sua Wanda, del suo percorso tra grande e piccolo schermo. Come attrice si sente in dovere di difendere i suoi personaggi, proprio come farebbe un avvocato.

Penso che il mio principale obiettivo sia quello di diventare l’avvocato dei miei personaggi e di difenderli. Quindi, al di là del fatto che la loro più grande forza sia anche la loro più grande debolezza, da qualunque parte provengano o qualunque cosa stiano elaborando, il mio obiettivo è quello di difendere il loro punto di vista.

Per Benedict Wong, far parte dell’Universo Cinematografico Marvel è un sogno diventato realtà.

Da fan dei fumetti, dopo aver collezionato tutti i fumetti Marvel… far parte di tutto questo vuol dire vivere un sogno, sono come un nerd che ha oltrepassato il confine.

Da America Chavez ai vent’anni di Spider-Man

Xochitl Gomez ha poi parlato del suo personaggio, America Chavez. Ma in particolare ha sottolineato la grande ammirazione nei confronti di una grande attrice come Elizabeth Olsen.

Durante le riprese ho osservato in particolare Lizzie [Olsen], specialmente mentre recitava o si preparava per una scena, semplicemente la guardavo. Ma giuro che non era in un modo da stalker! lei è semplicemente così potente. […] Ho imparato così tanto da lei e neanche lo sa.

Come sappiamo, America Chavez è il primo personaggio LGBTQ latino-americano della Marvel. A proposito di questo, Kevin Feige ha detto:

È importante, come diciamo sempre, che questi film rappresentino il mondo così com’è. Quell’aspetto del personaggio di America proviene dai fumetti e vogliamo sempre adattarli nel modo migliore, nel modo più veritiero possibile.

Kevin Feige ha anche scherzato su quanto le produzioni Marvel siano blindate. Si cerca di sempre di evitare fughe di notizie, ma come sappiamo non sempre è possibile…

Beh, la triste verità è che non sempre ci riusciamo. Quindi è necessario assicurarsi che l’esperienza funzioni al di là di ciò che viene rovinato.

Sono passati esattamente vent’anni dall’arrivo nelle sale del primo Spider-Man diretto da Sam Raimi e Feige ha parlato anche di questo traguardo.

È surreale. È particolarmente surreale chiudere questo cerchio con Sam Raimi. Ero un giovane produttore che si sentiva fortunato a stare nella stessa stanza con lui e ora sono un vecchio produttore che si sente fortunato a stare nella stessa stanza con lui.

Dal canto suo, Sam Raimi ha riflettuto su quanto sia cambiato il cinema nel corso di questi vent’anni.

La tecnologia è cambiata ed è diventato tutto molto più semplice. Quello che non cambia è l’importanza di avere grandi attori come ad esempio questo gentiluomo [Benedict Cumberbatch] e questa giovane donna [Elizabeth Olsen].

QUI trovate la spiegazione delle scene dopo i titoli di coda presenti nel film

La sinossi di Doctor Strange nel multiverso della follia

Nel film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia, l’Universo Cinematografico Marvel espande i confini del Multiverso ai massimi livelli. Un viaggio nell’ignoto con Doctor Strange che, con l’aiuto di mistici alleati sia vecchi che nuovi, attraversa pericolose e sconvolgenti realtà alternative del Multiverso per affrontare un nuovo misterioso avversario.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia è interpretato da Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Elizabeth Olsen, Benedict Wong, Xochitl Gomez, con Michael Stühlbarg e Rachel McAdams.

Il film è diretto da Sam Raimi e prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Eric Hauserman Carroll e Jamie Christopher sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è stata scritta da Michael Waldron.