Cinema SerieTV Ultime News

Disney+ ha guadagnato 8 milioni di abbonati nel secondo trimestre fiscale

Pubblicato il 12 maggio 2022 di Marco Triolo

A differenza di Netflix, che nell’ultimo trimestre ha perso abbonati per la prima volta in oltre dieci anni, uno dei suoi più feroci competitor, Disney+, ha stappato lo champagne. La piattaforma streaming Disney ha infatti guadagnato 8 milioni di abbonati nel suo secondo trimestre dell’anno fiscale, che si è concluso il 2 aprile. Attualmente il suo totale abbonati nel mondo ammonta a 137,7 milioni. Alla fine del precedente trimestre fiscale erano 129,8. Rispetto a sei mesi fa, la piattaforma conta 20 milioni di abbonati in più. Rispetto ai 103,6 milioni di un anno fa, la crescita è del 33%.

I dati hanno battuto le previsioni di Wall Street, che aveva ipotizzato una crescita di 5,2 milioni di abbonati. Hulu, l’altra piattaforma Disney orientata agli adulti (i cui contenuti arrivano da noi nella sezione Star di Disney+), ha raggiunto i 45,6 milioni di abbonati, un +10% rispetto a un anno fa. ESPN+, la piattaforma dedicata allo sport, segna invece un +62% rispetto all’analogo trimestre del 2021, per un totale di 22,3 milioni di abbonati.

Un mercato in saturazione?

Nonostante i buoni risultati in termini di iscrizioni, gli investitori hanno perso un po’ di fiducia: le azioni Disney sono scese del 30% nel 2022 finora, e di un ulteriore 2% dopo gli annunci del secondo trimestre fiscale, fino a 105,25 dollari, il livello più basso da due anni. Hanno poi recuperato qualcosa negli after-hour borsistici. Questi dati non indicano necessariamente una sfiducia verso Disney in particolare, ma verso il mercato delle piattaforme streaming, specialmente dopo i risultati di Netflix. Molti si stanno chiedendo se il futuro di questo mercato sarà roseo quanto ci si aspettava durante il boom delle piattaforme, o se invece il settore stia raggiungendo la saturazione.

A fine 2020, Disney si era posta un traguardo di 300/350 milioni di utenti streaming totali e 230/260 milioni di abbonati a Disney+ entro la fine dell’anno fiscale 2024. Vedremo se ci riuscirà.

Fonte: Deadline