Cip e Ciop Agenti Speciali, il film è stato realizzato grazie all’esistenza di Disney+

Cip e Ciop Agenti Speciali, il film è stato realizzato grazie all’esistenza di Disney+

Di Marco Lucio Papaleo

Gli sceneggiatori di Cip e Ciop Agenti Speciali, Dan Gregor e Doug Mand, a quanto pare, ringraziano l’esistenza di Disney+ se sono riusciti a realizzare la pellicola: se il progetto non si fosse spostato dal cinema alla piattaforma, probabilmente, non sarebbe mai stato realizzato o sarebbe stato molto più “banale” nelle sue trovate metatestuali.

Quel che possiamo dire è che non riusciamo a credere che questo film sia stato realizzato, con le follie che contiene e le follie che ci siamo inventati, insieme ad Akiva Schaffer [il regista, ndr], i nostri animatori, i produttori e la Disney. È allucinante che questa cosa sia stata fatta.

Direi che decisamente se questo film esiste è probabilmente perché esiste Disney+. Lo abbiamo scritto sette anni fa. Disney+ non esisteva ancora. E ha cambiato tutto. (…) Non avevamo idea dei pro e contro di quel che avrebbe significato uscire nei cinema, ma la creazione di Disney+ e l’arrivo a bordo di Akiva Schaffer gli ha dato vita, con la possibilità di far uscire qualcosa che non necessariamente dovesse essere un film “four quadrant” [destinato a tutte le quattro fasce di pubblico principali, e quindi a un pubblico più vasto possibile, ndr].

In effetti, a ben pensarci, molte idee sono decisamente inaspettate e sono figlie delle nuove possibilità date dal realizzare un film su piattaforma e non per il cinema, e nella prima stesura di sette anni fa non ci sarebbero mai state:
Cip e Ciop Agenti Speciali: i 30 cameo ed easter egg più fuori di testa 

Per approfondire:
Cip e Ciop Agenti Speciali è il Roger Rabbit di Disney+, la recensione

La sinossi

In Cip e Ciop Agenti Speciali, Cip e Ciop vivono tra i cartoni animati e gli umani nella Los Angeles dei giorni nostri, ma le loro vite ora sono molto diverse. Sono passati decenni da quando la loro serie televisiva di successo è stata cancellata, e Cip ha ceduto a una vita di ordinaria quotidianità di periferia come assicuratore.

Ciop, nel frattempo, ha subito un intervento di chirurgia CGI e lavora nel circuito delle convention nostalgiche, alla disperata ricerca di rivivere i suoi giorni di gloria. Quando un ex membro del cast scompare misteriosamente, Cip e Ciop devono ricucire la loro amicizia spezzata e vestire nuovamente i panni di Agenti Speciali per salvare la vita del loro amico.

La serie tv

Creati nel 1943, Cip e Ciop sono apparsi per la prima volta nel cortometraggio ‘Private Pluto‘. Alla fine degli anni ottanta Michael Eisner ha proposto il duo per una nuova serie animata inizialmente intitolata Metro Mice, re-intitolata poi Chip ‘n Dale and the Rescue Rangers.

Il loro aspetto e i tratti base della loro personalità sono stati mantenuti, ma a differenza dei corti, nella serie sono due gran chiacchieroni.

Il cast

Fanno parte del cast vocale originale: John Mulaney (Chip), Andy Samberg (Dale/Ciop) e KiKi Layne. Completano il cast: Will Arnett (Arrested Development); Eric Bana (Dirty John); Flula Borg (Pitch Perfect 2); Dennis Haysbert (24); Keegan-Michael Key (Schmigadoon!); Tress MacNeille (The Simpsons); Tim Robinson (I Think You Should Leave); Seth Rogen (Pam and Tommy); J.K. Simmons (Being the Ricardos); Chris Parnell (Saturday Night Live).

I doppiatori italiani sono: Raoul Bova e Giampaolo Morelli rispettivamente le voci di Cip e Ciop. Il personaggio di Monterey Jack ha la voce di Jonis Bascir, Francesca Chillemi doppia Scheggia.

Il film è prodotto da Todd Lieberman (Wonder) e David Hoberman (Beauty and the Beast), con Alexander Young (Extinction) e Tom Peitzman come produttori esecutivi.

La pellicola debutterà il 20 maggio in esclusiva su Disney+.

LEGGI ANCHE

Barbie e Oppenheimer tra i migliori film del 2023 secondo l’American Film Institute 8 Dicembre 2023 - 16:30

Dopo le nomination del National Board of Review, è il turno dell’American Film Institute, che ha annunciato i migliori film del 2023.

American Fiction, nuova featurette per il film con Jeffrey Wright 8 Dicembre 2023 - 15:00

Jeffrey Wright è uno scrittore che crea un personaggio fittizio per avere successo in American Fiction: ecco una nuova featurette.

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco anticipa l’uscita, nuovo spot 8 Dicembre 2023 - 12:00

L'uscita di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco sarà anticipata di alcune ore: ecco un nuovo spot ricco d'azione.

National Board Of Review: Killers of the Flower Moon miglior film del 2023 7 Dicembre 2023 - 20:08

Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese è stato nominato il miglior film del 2023 dalla National Board of Review

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI