Il primo giorno nei territori internazionali, mercoledì, Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha incassato $27.2M in 20 territori internazionali. Ovvero -4% rispetto a Spider-Man: No Way Home, +153% rispetto a Doctor Strange uscito nel 2016, e +210% rispetto a The Batman.
La pellicola è da ieri presente in altri 24 territori, per un totale di 44, dove ha incassato dopo due giorni $85.7M. Rispetto a Spider-Man: No Way Home ($114.2M) il film di Raimi registra -12%, +172% rispetto a Doctor Strange e +197% rispetto a The Batman.
I territori internazionali principali sono: Corea del Sud $14.7M, Messico $8.0M, UK $6.0M, Giappone $5.3M, Brasile $5.1M, Francia $4.5M, Australia $4M, Italia $3.3M, Germania $2.9M e Malesia $2.8M.
Sommati all’incasso delle anteprime americane ($36M) l’incasso globale fino a giovedì 5 maggio sale a $121.7M e siamo appena all’inizio del fine settimana.
Con le anteprime di giovedì in UK, il film ha incassato $6M, più di No Time to Die. Doctor Strange (2016) aveva incassato nei tre giorni di anteprime £3.79m. Questo è il più alto incasso nella giornata di giovedì in UK, durante la pandemia, la pellicola ha ha ottenuto una quota di mercato dell’83%.
Nell’America Latina il giorno di apertura è entrato nella Top 10 di sempre dei migliori debutti in diversi territori, tra cui: Brasile ($5.1M seconda miglior apertura durante la pandemia, sesta di sempre, quota del 93%); in Messico (seconda miglior apertura durante la pandemia, la nona di sempre, quota del 90%); Ecuador, America Centrale e Perù.
Ha aperto al primo posto in Indonesia con una quota di mercato del 99%, con $1.6M. In Australia è stata la seconda miglior apertura, $4M, durante la pandemia con una quota di mercato dell’83%.
Nelle sale IMAX il film ha incassato in due giorni $5M da 300 schermi, i record per il giorno di apertura è stato registrato in: Emirati Arabi Uniti, Malesia, Singapore, dove ha superato Avengers: Endgame, in Indonesia dove ha superato Wonder Woman e in Giappone.
In Corea del Sud ha registrato la terza miglior apertura di sempre nel formato IMAX, mentre ieri il più alto incasso di sempre nella giornata di giovedì (+16% rispetto al giorno prima) e il miglior totale nei giorni di mercoledì e giovedì superando sia Endgame che Infinity War.
Ricordiamo che la pellicola non verrà distribuita in Cina, Russia e in alcuni territori del Medio Oriente.
In Corea del Sud il film ha incassato oggi $4.7M (-47% rispetto a ieri), per un totale di $19.4M in tre giorni, allo stesso punto No way Home aveva incassato $3,6M per un totale di $12,1M.
In tre giorni Doctor Strange nel Multiverso della Follia è diventato il film di maggior incasso del 2022 e l’ottavo miglior incasso durante la pandemia.
In Giappone la pellicola è tornata al primo posto, ieri era scesa al secondo dietro a Detective Conan: The Bride of Halloween. Ha incassato $1.3M (-44% rispetto a ieri, ultimo giorno della Golden Week), per un totale di $7.4M in tre giorni. Conan ha incassato $850mila nel suo terzo venerdì, (-66%), per un totale di $51.7M.
Ecco le stime:
1 Doctor Strange nel Multiverso della Follia $1,3M/ $7,4M
2 Detective Conan: The Bride of Halloween $850mila/$51,65M
3 Animali Fantastici: I Segreti di Silente $380mila/$31,13M
4 Lesson In Murder $380mila (N)
5 Radiation House $240mila/4,54M
7 Crayon Shin-chan: Mononoke Ninja Chinpuden $139mila/$10,64M
9 Sing 2 $50mila/$25,9M
In Lesson In Murder il regista Kazuya Shiraishi (The Blood of the Wolves / Last of the Wolves) fa squadra con lo sceneggiatore Sadao Abe (Eyes of the Spider) per un thriller su un serial killer.
Il film ha debuttato al quarto posto, con un incasso di 43 milioni di yen.