Uno degli appuntamenti più attesi di questa edizione del Festival di Annecy è il Netflix Animation Showcase che si terrà il 15 giugno a 1.30pm al Theater Bonlieu.
Verranno presentati i prossimi progetti animati della piattaforma, dalle serie ai film, dall’età prescolare, agli anime, ai tentpole per le famiglie, ai progetti per adulti.
Guillermo del Toro mostrerà il primo girato di Pinocchio, il film in stop-motion ispirato al romanzo di Carlo Collodi. Inoltre verrà offerto un assaggio di Entergalactic il progetto animato creato da Kenya Barris e Scott “Kid Cudi” Mescudi, basato sull’omonimo album di quest’ultimo.
Verrà offerto un dietro le quinte della lavorazione di ‘Bad Travelling‘ il corto animato diretto da David Fincher presente nel volume 3 della serie antologica Love, Death + Robots, creata da Tim Miller.
Inoltre verranno mostrati: Il mostro deimari (Chris Williams); Wendell & Wild (Henry Sellick); Il drago di mio padre (Nora Twomey); The Magician’s Elephant (Wendy Rogers); Drifting Home (Hiroyasu Ishida); Nimona (Nick Bruno & Troy Quane); Spirit Rangers (Chris Nee e Karissa Valencia); My Dad The Bounty Hunter (Everett Downing e Patrick Harpin).
Lunedì 13 giugno alle 5.00pm, Chris Nee il creatore e produttore esecutivo di Doc McStuffins, e delle serie prescolari Ada Twist, Scientist, Ridley Jones e We the People terrà una Masterclass al Petite Salle Bonlieu.
La lezione sarà sul potere dell’inclusione nella narrazione. Parteciperà anche Karissa Valencia, creatrice di Spirit Rangers che offrirà un primo sguardo alla serie.
Il 15 giugno alle 9.00am, Sony Pictures Animation presenterà all’Impérial Palace la serie animata Netflix per un pubblico adulto: Agent King. Parteciperanno Fletcher Moules, Robert Valley e Antonio Canobbio.
Sempre il 15 giugno, alle 6.00pm al Theater Bonlieu, si terrà la premiere mondiale de Il mostro dei mari il lungometraggio animato di Chris Williams.
Il film è ambientato in un’epoca in cui bestie terrificanti vagavano per i mari, i cacciatori di mostri erano dei celebri eroi e nessuno era più amato del grande Jacob Holland. Ma quando la giovane Maisie Brumble si imbarca sulla sua leggendaria nave, si ritrova con un alleato inaspettato. Insieme intraprendono un viaggio epico in acque inesplorate e passano alla storia.
Un dietro le quinte alla lavorazione della pellicola è fissato per il giorno dopo, il 16 giugno alle 2.00pm al Salle Pierre Lamy. Parteciperanno Chris Williams e lo staff del film.
Il drago di mio padre di Nora Twomey, prodotto da Cartoon Saloon, verrà presentato nella sezione Work in Progress il 15 luglio alle 9.30am nella Salle Pierre Lamy.
Il viaggio di Elmer, che fa i conti con il suo trasferimento in città con la madre e scappa alla ricerca dell’Isola Selvaggia e di un giovane drago che aspetta di essere salvato. Le avventure di Elmer lo portano a conoscere bestie feroci, un’isola misteriosa e l’amicizia di una vita.
Infine il 17 giugno alle 2.00pm, Dice Tsutsumi, Sara K. Sampson, Robert Kondo, Mari Okada e Kane Lee di Tonko House presenteranno Oni: Thunder God’s Tale nella sezione Work in Progress.