Cinema Ultime News Casting

Riz Ahmed protagonista di un adattamento moderno di Amleto

Pubblicato il 11 maggio 2022 di Marco Triolo

Di versioni della storia di Amleto ne abbiamo viste moltissime al cinema. Di recente, ad esempio, The Northman, che trae origine dalla leggenda che ispirò la tragedia di William Shakespeare. Ma ora ne è stata annunciata un’altra: un moderno adattamento del testo di Shakespeare che sarà interpretato da Riz Ahmed e diretto da Aneil Karia (Lovesick). Questo Amleto si muoverà nell’alta società londinese, tra party esuberanti, per vendicare la morte del padre e dimostrare la colpevolezza dello zio.

La sceneggiatura è stata scritta da Michael Lesslie, che ha scritto anche il Macbeth di Justin Kurzel. Ahmed produrrà con la sua compagnia Left-Handed Films, insieme alla socia Allie Moore. A produrre anche Jim Wilson (Under the Skin) e la Storyteller Films di Michael Lesslie. Nel cast anche Morfydd Clark (Saint Maud), che interpreterà Ofelia, e Joe Alywn (La favorita) nei panni di Laerte.

Ahmed e Karia hanno collaborato in precedenza al cortometraggio The Long Goodbye, vincitore dell’Oscar al miglior corto live-action nel 2022. I due sono amici dall’università e questo progetto è in ballo da una decina d’anni. Ahmed e Karia spiegano:

Questo è un Amleto su razza, privilegio, corruzione, che si chiede se mettere a posto le cose significhi dare fuoco all’intero vecchio ordine. Questo Amleto proviene da una ricca famiglia britannica di origine indiana, che si è comprata la sua ascesa nell’establishment inglese a caro prezzo personale.

E proseguono:

Vogliamo continuare ciò che abbiamo iniziato in The Long Goodbye, cioè raccontare una storia realistica e fedele alle nostre esperienze, ma che tocchi anche l’action, il thriller, il genere e la poesia […]. Il nostro scopo è portare Amleto in vita ambientandolo nella nostra comunità [dell’Asia meridionale].

Ahmed e Karia promettono un “cast variegato, un’ambientazione nella Londra contemporanea” e intendono “iniettare nei versi classici l’energia del rap, un genere in cui entrambi abbiamo lavorato ampiamente”. Ahmed spiega che la sceneggiatura è “rapida e cinetica” con “elementi di horror psicologico e action”.

Le riprese partiranno quest’estate.

Fonte: Deadline