L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha stabilito la chiusura di tutti i “parchi di intrattenimento digitali” in Italia a tempo indeterminato, quindi le sale Esports e LAN. La decisione è arrivata in seguito a un esposto della Led S.r.l. che ha denunciato la presunta concorrenza sleale delle sopracitate sale ai danni delle sale giochi a gettoni. La Led S.r.l., per voce dell’amministratore delegato Sergio Milesi, ha ritenuto che l’Agenzia dovesse far luce sul quadro normativo entro il quale operano le sale Esports e LAN. La conseguenza dello stop, a catena, non renderà possibile provare giochi alle fiere nazionali come la Milan Games Week o il Comicon di Napoli, perché il divieto include anche qualsiasi locale ad accesso pubblico, che permetta di giocare con PC e console e che preveda un’attività ludica con apparecchi da home entertainment senza gettoniera.
L’attesa è finalmente terminata: nella settimana appena trascorsa, Blizzard ha annunciato che Diablo Immortal sarà reso disponibile a paritre dal 2 giugno 2022. E’ stato inoltre annunciato che il titolo arriverà anche su PC in versione open beta oltre che, come già precedentemente comunicato, su IOS e Android (con supporto al crossplay). In alto, il trailer di lancio.
Microsoft ha illustrato l’andamento positivo di Xbox specificando come le sue console Xbox Serie X|S siano in testa nel mercato delle console di ultima generazione nell’ultimo trimestre, con una crescita delle vendite hardware di oltre il 14% e vendite superiori a PlayStation 5.
Nonostante la mancanza dell’E3, Microsoft non salterà l’appuntamento di fine primavera con i suoi fan: è stato infatti annunciato l’Xbox + Bethesda Games Showcase per il 12 giugno. Visto lo spazio riservato a Besthesda fin dal nome dell’evento, è probabile che ampio spazio verrà dedicato a Starfield, il nuovo gioco di ruolo previsto in uscita per questo Novembre, oltre che a tutti i giochi in sviluppo presso i diversi studi di Microsoft.
Nella settimana appena trascorsa, The Pokémon Company ha annunciato via Twitter che Leggende Pokémon Arceus verrà trasposto in un anime televisivo, svelando i primi dettagli di questa produzione seriale. Sebbene non si sappia ancora granché della trama, o dei personaggi coinvolti, il post chiarisce che il prodotto consisterà ina una web serie anime chiamata Futaai, composta da tre episodi, tutti ambientati nella regione di Hisui, e che verrà pubblicata sul canale YouTube ufficiale dal 18 maggio.
Il producer Naoki Yoshida ha dichiarato in un’intervista ad un magazine giapponese che lo sviluppo di Final Fantasy XVI sarebbe ormai arrivato alle fasi finali. Yoshida ha anche parlato di come la narrazione sia stata il punto su cui si è concentrato il maggior sforzo produttivo del titolo, e che la trama rappresenterà il fulcro di questa attesissima produzione Square Enix. Inoltre, è stato chiarito che il gioco sarà rilasciato solo in single player, per aiutare una storia più immersiva e di spessore. Più sopra il trailer di Final Fantasy XVI.
Lo scorso 29 aprile è approdato sulla console ibrida Nintendo il successore spirituale di Wii Sports e Wii Sports Resort, ovvero Nintendo Switch Sports (di cui vi lasciamo il trailer di presentazione qui in alto). Come nei precedenti titoli per Wii, sono qui presenti le discipline sportive del tennis, bowling e chanbara, mentre ne sono state aggiunte di nuove come: calcio, pallavolo e volano. Si potrà giocare online contro altri giocatori nel resto del mondo, online con gli amici, oppure in locale contro altri giocatori o contro la CPU. La grossa novità che renderà unico il gioco rispetto ai suoi predecessori, è legata al supporto che il titolo avrà nei mesi e negli anni futuri: Nintendo infatti ha già un piano per supportare a lungo termine il gioco dopo il lancio, introducendo novità minori e nuovi sport, come il golf, che arriverà il prossimo autunno.
Il film di Super Mario Bros. è stato ufficialmente rinviato al 2023: la pellicola dedicata all’idraulico italiano più celebre di sempre, non riuscirà ad essere rilasciato nel 2022 come invece precedentemente affermato. La notizia è arrivata in via ufficiale (e un po’ a sorpresa) tramite il canale di Nintendo of America, con un messaggio scritto personalmente dallo stesso Shigeru Miyamoto, il creatore di Super Mario. Nella comunicazione viene sottolineato come la decisione sia stata presa in accordo con Universal e Illumination (la casa di produzione che si occuperà del nuovo film d’animazione dedicato alla celebre saga Nintendo), confermando come sia necessario prendere ulteriore tempo per ultimare i lavori. Ma viene anche svelata la data di uscita: Super Mario Bros. Il Film uscirà il 7 aprile negli Stati Uniti e il 28 aprile in Giappone, mentre non è stata ancora comunicata una data di lancio per i cinema europei ed italiani; Nintendo of Europe ha già chiarito che sarà comunque disponibile ad aprile 2023. Miyamoto chiude scusandosi per l’attesa e promettendo che l’attesa dei fan verrà ripagata.