LEGGI ANCHE: Warner avrebbe messo in pausa i futuri progetti con Ezra Miller
Come vi abbiamo riportato ieri, Rolling Stone ha dedicato un approfondimento alle ultime vicende di Ezra Miller, il cui arresto alle Hawaii avrebbe allarmato Warner Bros. e DC. In una riunione d’emergenza, pare che lo studio abbia messo in pausa ogni futuro progetto che coinvolge l’attore, incluse le sue possibili apparizioni nel DC Extended Universe (dove Miller interpreta Barry Allen).
Ebbene, ora IGN cita una fonte che smentisce lo scoop del Rolling Stone, sostenendo che nessuna “riunione d’emergenza” abbia avuto luogo alla Warner, e che le affermazioni contenute nell’articolo siano un’esagerazione. Secondo il pezzo, la produzione di The Flash sarebbe stata “carica di dramma”: niente episodi di violenza, né fisica né verbale, ma sembra che Miller abbia avuto “frequenti crolli nervosi” durante le riprese, andando in crisi e dicendo spesso “non so cosa sto facendo”.
ComicBook.com sottolinea il fatto che l’articolo del Rolling Stone sia opera di Tatiana Siegel, ex scrittrice dell’Hollywood Reporter che ha guadagnato una grande credibilità grazie ai suoi scoop, come quello sugli atteggiamenti violenti del produttore Scott Rudin verso gli impiegati, o la decisione della Warner di tagliare i ponti con Johnny Depp.
In ogni caso, è chiaro che lo studio si ritrova con una patata molto bollente fra le mani. Ezra Miller è stato arrestato la settimana scorsa alle Hawaii dopo aver pesantemente importunato gli avventori di un bar, a quanto sembra perché infastidito dal karaoke. Inoltre, la coppia che lo ospitava in quel di Hilo – e che gli ha pagato la cauzione per farlo uscire di prigione – sarebbe stata minaccia dall’attore: di conseguenza, ha ottenuto un ordine restrittivo contro di lui. Per la Warner potrebbe diventare un vero e proprio incubo di pubbliche relazioni, qualunque cosa decida di fare.
Vi ricordo che l’uscita di The Flash è stata rinviata dal 4 novembre 2022 al 23 giugno 2023.
LEGGI ANCHE:
– Ezra Miller arrestato alle Hawaii
– Nuove scene di The Flash nel teaser dei film DC
– Andy Muschietti annuncia la fine delle riprese di The Flash
– Il teaser di The Flash dal DC FanDome
– Incidente sul set di The Flash con la moto di Batman
– La moto e il nuovo costume di Batman nelle foto dal set di The Flash
– Keaton, Miller, Clemons e Sasha Calle col costume di Supergirl nelle foto dal set di The Flash
– Il nuovo costume di Flash e il Batman di Michael Keaton nei concept art del film
– Ben Affleck ha contribuito alla sceneggiatura di The Flash
The Flash è ispirato a Flashpoint. Nei fumetti, Barry Allen torna indietro nel tempo per impedire l’omicidio di sua madre Nora, e stravolge la linea temporale dell’universo DC, ritrovandosi in un presente molto diverso: in questa timeline, lui non è mai diventato Flash e la Terra vive una profonda situazione di crisi, anche perché molti supereroi non sono più tali; Wonder Woman e le Amazzoni, ad esempio, hanno conquistato il Regno Unito, mentre Aquaman ha devastato l’Europa occidentale con un maremoto per annetterla al suo dominio. Batman esiste, ma dietro la sua maschera c’è Thomas Wayne, non suo figlio Bruce, rimasto ucciso durante la famigerata rapina. Non aspettiamoci, però, una trasposizione fedele.
La sceneggiatura è opera di Christina Hodson (Bumblebee, Birds of Prey), mentre la regia è curata da Andrés Muschietti (La Madre, IT). Nel cast figurano Ezra Miller (Barry Allen / Flash), Kiersey Clemons (Iris West, storico interesse romantico di Barry), Maribel Verdú (Nora Allen, madre di Barry), Michael Keaton (il Batman di Tim Burton), Ben Affleck (il Batman di Zack Snyder), Sasha Calle (Supergirl), Ron Livingston (Henry Allen), Saoirse-Monica Jackson, Rudy Mancuso e Ian Loh (Barry bambino).
Alla regia si sono alternati Seth Grahame-Smith, Rick Famuyiwa e la coppia composta da Jonathan M. Goldstein e John Francis Daley, prima di arrivare a Muschietti.
Nel frattempo, Ezra Miller ha interpretato il Velocista Scarlatto in Justice League. L’esordio cinematografico di Barry Allen è però avvenuto in Batman v Superman: Dawn of Justice, dov’è comparso in un doppio cameo.
Fonte: ComicBookMovie