Appena ieri Square Enix ha annunciato il quarto capitolo della saga di Sora: Kingdom Hearts IV è attualmente confermato in lavorazione. L’annuncio è arrivato alla fine di una serie di trailer mostrati durante un evento online organizzato per festeggiare l’anniversario dei venti anni della serie (visibile qui in alto). Il video si concentra principalmente sul gameplay di Sora impegnato in una battaglia con un enorme heartless, per poi continuare con uno scambio di battute tra Pippo e Paperino prima di concludersi con un “magic in the making“, che rende chiaro come il titolo sia ancora in pieno sviluppo. Non sono ancora state indicate né le piattaforme su cui il gioco sarà disponibile né una finestra, anche solo indicativa, di lancio.
Nella settimana appena trascorsa è stato annunciato da un trailer a sorpresa (che vi lasciamo qui sopra) The Return of Monkey Island, un nuovo capitolo delle avventure di Guybrush Threepwood. Poche ancora sono le notizie che accompagnano il titolo, se non che sarà realizzato da Devolver Digital, Lucasfilm Games e Terrible Toybox, gruppo di lavoro di Ron Gilbert, il creatore originale della saga, e che verrà rilasciato durante l’anno. Il progetto, inoltre, vedrebbe coinvolto anche Dave Grossman, il co-sceneggiatore dei primi capitoli della saga, e si collocherebbe canonicamente come terzo capitolo delle celebri avventure del “temibile pirata” Guybrush Threepwood, subito dopo The Secret of Monkey Island (1990) e Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge (1991).
Lo scorso 7 aprile sono stati assegnati, presso la Queen Elizabeth Hall di Londra, i BAFTA Games Awards per premiare i migliori videogiochi del 2021. Su tutti spicca Returnal che ha portato a casa ben 4 premi, tra cui l’ambito gioco dell’anno.
Qui di seguito l’elenco dei vincitori di questa edizione.
Settimana ricchissima di annunci: stati annunciati infatti da Remedy Entertainment anche i remake di Max Payne 1 e Max Payne 2. Entrambi saranno prodotti e distribuiti da RockStar Games, che per l’occasione pare abbia stanziato un budget pari a quello dei titoli Tripla A. Entrambi i giochi saranno sviluppati con l’ausilio del Northlight Engine (il motore grafico di proprietà di Remedy) e saranno rilasciati su PC, Xbox Series X|S e PlayStation 5. Remedy, inoltre, ci tiene a sottolineare che il progetto si trova ancora in fase embrionale, ossia che il team di sviluppo sta lavorando per raccogliere le idee e che i due remake sono di fatto ancora sulla carta. Nonostante la lunga attesa prevista, il pubblico sembrerebbe aver accolto la notizia con estremo entusiasmo.
Durante lo State of Unreal, evento organizzato da Epic Games per presentare accuratamente l’Unreal Engine 5, è stato annunciato da Dallas Dickinson, il Franchise General Manager di Crystal Dynamics, che il nuovo Tomb Raider girerà proprio su Unreal Engine 5 e offrirà un’esperienza videoludica cinematografica di livello superiore. Nonostante il progetto sia ancora alle primissime fasi di sviluppo (ricordiamo che attualmente Crystal Dynamics è impegnata su diversi progetti, tra cui alcune novità per Marvel’s Avengers e il reboot di Perfect Dark in collaborazione con The Initiative) lo studio promette un prodotto dalla qualità elevatissima, che assicura di essere quell’esperienza che i fan delle celebre archeologa meritano.
Annunciato per metà aprile l’arrivo di Mario Golf nella libreria N64 (solamente per gli abbonati al Pacchetto Aggiuntivo del Nintendo Switch Online). Pubblicato originariamente nel 1999 su Nintendo 64, riscuotendo un discreto successo, il gioco presenta diverse modalità tra cui Tournament, Speed Golf, Ring Shot e Mini-Golf, oltre un roaster di 14 personaggi del mondo di Mario. Non è la prima volta che ci troviamo a condividere il green con Mario e compagni, già nel 1991 uscì NES Open Tournament Golf, che fece da apripista ad una nutrita serie di titoli usciti su N64, GameCube, Game Boy Advance e Nintendo 3DS, fino ad arrivare al più recente Mario Golf Super Rush, uscito nel 2021 su Nintendo Switch.
In alto l’annuncio (in lingua originale).
LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker ha registrato risultati di lancio più che ottimi su Steam, posizionandosi primo in classifica nel giro di poche ore e riuscendo addirittura a spodestare Elden Ring. Al lancio, la nuova avventura di TT Games e Traveller’s Tales ha superato di quasi quattordici volte quanto ottenuto dal gioco LEGO più venduto fino ad allora sulla piattaforma, raggiungendo il picco di 82.517 giocatori contemporanei. In alto il video di presentazione del gameplay.