Dopo oltre 20 anni come professionista presso Ubisoft, il rinomato Creative Director Patrick Plourde lascia l’azienda, per intraprendere una nuova sfida lavorativa in veste di consulente presso un’agenzia indipendente. Plourde è la mentre creativa dietro a Child of Light, la IP dal fascino fiabesco che ha riscosso notevoli apprezzamenti sia dalla critica sia dal pubblico; inoltre, durante la sua lunga carriera in Ubisoft l’artista ha lavorato come Creative Director a diversi titoli celebri, quali Watch Dogs 2 e Far Cry 3.
Nella settimana appena trascorsa Mathijs De Jonge di Guerrilla Games ha rivelato durante un’intervista che la società è già al lavoro per studiare come far proseguire la storia di Aloy, dopo gli eventi raccontati in Horizon Forbidden West. Il secondo capitolo della serie, uscito lo scorso 18 febbraio su PlayStation 5 e PlayStation 4, oltre ad aver riscosso un enorme successo si è concluso con un interessantissimo cliffhanger che indirizza il franchise verso un sicuro terzo capitolo. De Jonge, inoltre, ha aggiunto che ci sono ancora tantissimi retroscena che possono essere presi in considerazione per sviluppare nuove storie e per creare ulteriori misteri intorno a quanto già raccontato, oltre alla considerazione del finale aperto di Forbidden West. Chiaramente ad oggi non si hanno ulteriori informazioni né sull’inizio dell’effettivo sviluppo né sull’eventuale finestra di lancio; la saga nel frattempo proseguirà con l’annunciato Horizon Call of the Mountain per PlayStation VR2.
Accolto inizialmente con un po’ di scetticismo sia dal pubblico sia dalla critica, Pokémon Unite ha raggiunto quota 70 milioni di download e a confermarlo è la stessa The Pokémon Company. Il MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) di TiMi Studio ispirato alla storica serie dei mostri tascabili Nintendo ha infatti registrato numeri da record, dividendosi tra Nintendo Switch e sistemi mobile, complici la natura gratuita del gioco e i costanti aggiornamenti che, oltre a migliorare la resa tecnica e ludica del prodotto, lo hanno sempre più arricchito con molteplici nuovi contenuti. In alto il trailer di lancio.
Dopo il teaser trailer (che trovate qui in alto) mostrato ai The Game Award del 2020, del nuovo Mass Effect non si sono avute più notizie. Solo nella settimana appena trascorsa, grazie ad un post pubblicato sul blog ufficiale di BioWare (sviluppatori del titolo), si è venuti a conoscenza del reale andamento dei lavori del nuovo capitolo della celebre saga: sembrerebbe che lo sviluppo sia ancora nelle primissime fasi e che dovrà quindi passare ancora molto tempo prima di poter vedere qualcosa di concreto. Nonostante questo la compagnia si dice entusiasta di quanto ottenuto finora e non vede l’ora di poter condividere con i fan della serie notizie più approfondite.
L’ultimo capitolo della celebre saga di Ubisoft sta per ricevere una serie di aggiornamenti e contenuti extra gratuiti. Ad annunciarlo con un post, durante la settimana appena trascorsa, è stato il profilo Twitter ufficiale della serie. Inizialmente arriverà il Title Update 1.5.1, i cui aggiornamenti non sono ancora stati svelati dagli sviluppatori, insieme al Mastery Challenge Pack 2, entrambi previsti per il prossimo 19 aprile. Dal 21 aprile al 12 maggio tornerà l’Ostara Festival, evento a tempo limitato. Infine, a maggio, arriveranno il Title Update 1.5.2 e una nuova feature chiamata Armory.
Dopo un lungo silenzio, il team di sviluppo di Dragon Age 4 torna a parlare del titolo, con un aggiornamento direttamente dal sito di BioWare. A rilasciare nuove dichiarazioni è Maciej Kurowski, il Tech Director di Dragon Age 4, che ha si è dichiarato entusiasta, insieme al team creativo, dei traguardi raggiunti sul titolo sia a livello tecnologico, sia per quel che concerne la scrittura dei personaggi, che a suo dire saranno maggiormente tridimensionali e profondi rispetto a quelli – in realtà già notevoli – di quelli dei titoli precedenti. Purtroppo non sono state rilasciate altre dichiarazioni, neanche relative ad un’ipotetica finestra di lancio; secondo Jeff Grubb il titolo non arriverà prima della fine del 2023.
Dopo l’annuncio di Netflix, poche settimane fa, dell’arrivo della terza stagione di The Witcher, nella settimana appena trascorsa il profilo Twitter ufficiale della serie ha rivelato con un post quattro nuovi ingressi nel cast. Meng’er Zang interpreterà Milva, Robbie Amell nel ruolo di Gallatin, Hugh Skinner sarà il Principe Radovid e infine Christelle Elwin vestirà i panni di Mistle. Torneranno ovviamente anche per la terza stagione, Anya Chalotra nel ruolo di Yennefer, Freya Allan in quello di Cirilla ed Henry Cavill in quello di Geralt di Rivia.
Per un approfondimento, vi rimandiamo al nostro articolo, cliccando QUI.
Numerosi sono stati i rumor intorno ad una possibile acquisizione della Kojima Productions da parte dei PlayStation Studios, dopo che gli stessi studios hanno aggiornato l’immagine del loro sito inserendo Death Stranding. Poco dopo l’acquisizione è stata smentita dallo stesso Hideo Kojima, che ha ribadito come il suo studio continuerà ad essere indipendente. Inoltre nella settimana appena trascorsa, Jeff Grubb ha dichiarato che, secondo fonti a lui conosciute, l’acquisizione della Kojima Productions non era mai stata nei piani di PlayStation, che invece sarebbe in trattative per acquisire uno studio ancora più importante.