Cinema Trailer & Video

The Deer King – Il Re dei Cervi: Prossimamente in Italia con Anime Factory

Pubblicato il 03 aprile 2022 di Marlen Vazzoler

Oltre a Belle lo scorso dicembre, presso le Giornate di Cinema di Sorrento, Kock Media aveva annunciato l’acquisizione di un altro lungometraggio animato: The Deer King – Il Re dei Cervi diretto da Masashi Ando e Masayuki Miyaji.

Accompagnato da un’immagine del film, Anime Factory ha annunciato sui suoi canali social che la pellicola arriverà prossimamente nelle sale.

Il film:

L’opera è tratta dalla serie di libri fantasy di Nahoko Uehashi, che ha vinto il Booksellers Award e il quarto Japan Medical Novel Award nel 2015. Finora in Giappone sono state stampate 2.2 milioni di copie.

Inizialmente era stato annunciato in Giappone per il 18 settembre 2020, ma è stato rinviato al 10 settembre 2021 a causa della pandemia di covid 19. L’uscita è stata poi posticipata al 4 febbraio 2022. In 31 giorni la pellicola ha incassato al box office giapponese ¥257.976.840 ed ha venduto 191.677 biglietti.
Presentato nel giugno 2021 in anteprima mondiale all’Annecy Film Festival, in competizione. Ad agosto dello stesso anno è stato proiettato al Fantasia International Film Festival dove ha vinto il Bronze Audience Award.

Ecco il teaser trailer sottotitolato in inglese, del film prodotto da Production I.G:

Il trailer:

La sinossi:

Negli anni seguenti a una guerra cruenta, l’Impero di Zol ora controlla la terra e i cittadini della rivale Aquafa – tranne il Territorio del Cavallo di Fuoco di Aquafa, dove i cani selvatici che una volta portavano la mortale Febbre del Lupo Nero continuano a vagare liberi. Quando un branco di cani scorrazza attraverso una miniera controllata da Zol, Van, un ex soldato schiavo, e una giovane ragazza di nome Yuna vengono entrambi morsi, ma riescono a fuggire come unici sopravvissuti dell’attacco. Finalmente liberi, Van e Yuna cercano un’esistenza semplice e pacifica in campagna. Ma quando la malattia mortale torna a dilagare, si trovano al crocevia di una lotta molto più grande di qualsiasi nazione.

Lo staff:

I doppiatori principali sono: Shinichi Tsutsumi (Van), Ryōma Takeuchi (Hossal) e Anne Watanabe (Sae).

Opera prima come regista di Masashi Ando, che precedentemente ha lavorato come character designer in Princess Mononoke, La città incantata, your name, e direttore dell’animazione in Tokyo Godfathers, Paranoia Agent, When Marnie Was There, your name.
Alla regia è stato affiancato da Masayuki Miyaji (Xam’d: Lost Memories, Fusé: Memoirs of a Huntress, I miei vicini Yamada).

Ando è anche l’autore del character design ed è il chief animation director. La sceneggiatura è opera di Taku Kishimoto (Haikyu!!, ERASED, Fruits Basket).

Concept visual di Hiroki Shinagawa, l’art director Hiroshi Ohno, color key artist Ken Hashimoto. Direttore della fotografia Hiroshi Tanaka, direttore del suono Hiromi Kikuta. Harumi Fuuki (la serie Forest of Piano, Miss Hokusai, Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna) ha composto la colonna sonora, il tema musicale ‘One Reason‘ è del cantautore milet.