Sony e Marvel: cosa vedremo dopo Morbius?

Sony e Marvel: cosa vedremo dopo Morbius?

Di Marco Triolo

Morbius ha debuttato finalmente nelle sale di quasi tutto il mondo e, come sappiamo, contiene le inevitabili scene dopo i titoli di coda che lanceranno nuove connessioni al più ampio arazzo del multiverso Marvel (QUI la descrizione, ma ovviamente si tratta di SPOILER!). E ora? Che direzioni prenderà l’universo Marvel in mano alla Sony, altrimenti detto Sony’s Spider-Man Universe? Quali film dobbiamo aspettarci e, soprattutto, che tipo di connessioni?

In arrivo relativamente presto (inizio 2023) c’è Kraven the Hunter, in cui Aaron Taylor-Johnson interpreterà il celebre cacciatore che, nei fumetti, ha anche fatto parte dei Sinistri Sei. Nel cast anche Ariana DeBose e Russell Crowe. Alla regia, l’ottimo J.C. Chandor (All Is Lost, Triple Frontier). A proposito di Sinistri Sei: la cosa più vicina al supergruppo di cattivi di Spider-Man mai vista al cinema è apparsa in Spider-Man: No Way Home, dove i villain erano però cinque. Da anni Sony sta tentando di mettere in cantiere un film sui Sinistri Sei, ancora da quando Spider-Man era Andrew Garfield. È possibile che sia proprio questa la direzione che prenderanno questi film: una serie di avventure standalone che confluiranno in un crossover come fatto con gli Avengers nel MCU.

I prossimi progetti

Tra i prossimi progetti anche uno annunciato molto di recente: Madame Web, diretto da S.J. Clarkson (Jessica Jones, Collateral) e interpretato da Dakota Johnson e Sydney Sweeney. Qui si punta al ringiovanimento di un personaggio creato dallo scrittore Denny O’Neil e dall’artista John Romita Jr. e raffigurato come un’anziana che soffre di miastenia gravis, una malattia neuromuscolare caratterizzata da debolezza muscolare. Per questo motivo è collegata a un sistema di supporto vitale che assomiglia a una ragnatela. Madame Web, alias Cassandra Webb, è anche cieca, ma ha dei grandi poteri di chiaroveggenza. Meno chiaro è come Sony abbia intenzione di utilizzarla, considerando che Dakota Johnson non è esattamente anziana. Viene da chiedersi anche se nel film vedremo altre “donne ragno”, e se magari il ruolo di Sydney Sweeney non sia quello della seconda Spider-Woman, Julia Carpenter. Spider-Woman potrebbe essere invece la protagonista di un film diretto da Olivia Wilde, ma per ora non ci sono altre conferme al riguardo.

Tra gli altri progetti legati al Sony’s Spider-Man Universe troviamo Nightwatch, che avrebbe dovuto essere addirittura diretto da Spike Lee (ma il regista si è poi smarcato). E inoltre un film scritto da Roberto Orci (Star Trek, Transformers) e incentrato su “un angolo differente del Marvel Universe a cui Sony ha accesso”. Marc Guggenheim (Arrow) sta invece scrivendo un film sulla supereroina Jackpot. Infine, sono in fase di sviluppo due serie, una incentrata su Silk, una donna coreana-americana morsa dallo stesso ragno che donò i poteri a Peter Parker, e Silver & Black, incentrata su Felicia Hardy / Gatta Nera e la mercenaria Silver Sable. Oltre a tutto questo, ovviamente, è previsto un terzo Venom. Difficile capire, invece, se Morbius tornerà in un sequel.

Non tutto sarà collegato?

TheWrap riporta però un’interessante voce, che arriva da fonti interne alla Sony: a quanto pare, non necessariamente tutti i film Sony ispirati a fumetti Marvel saranno legati tra loro. In altri termini, lo studio potrebbe adottare una strategia più simile a quella della Warner/DC e alternare progetti ambientati nell’universo condiviso ad altri a sé stanti (come il recente The Batman, tanto per dirne uno). Sony ha a disposizione centinaia di personaggi Marvel e dunque ampia libertà di adattarli come più le sembrerà giusto. Anche perché molti sono personaggi davvero minori, ed eventuali cambiamenti non rischiano di scatenare le ire di fan accaniti come accade per gli eroi più famosi.

Altro elemento importante: il budget. Già Morbius dimostra che Sony ha intenzione di giocare di più con i costi, rispetto ai cugini del MCU. Morbius è costato 75 milioni di dollari o giù di lì, e nel suo primo grosso weekend internazionale ne ha già incassati 84. Non è detto che tutti i personaggi Marvel/Sony siano adatti a blockbuster alla stregua di Venom. Anzi, magari alcuni potrebbero funzionare meglio proprio in film low budget tarati su pubblici diversi.

LEGGI ANCHE

Secret Invasion: I primi minuti svelati con la campagna virale 8 Giugno 2023 - 20:45

I primi quattro minuti di Secret Invasion svelati con una campagna virale sui social dei Marvel Studios

The Flash, Supergirl e il Bruce Wayne di Ben Affleck nelle nuove clip 7 Giugno 2023 - 12:30

Bruce Wayne mette in guardia Barry dai pericoli dei viaggi nel tempo, mentre Supergirl decide di aiutare: ecco le nuove clip di The Flash.

Spider-Man: Across the Spider-Verse aveva una scena dopo i titoli di coda, ma è stata tagliata 7 Giugno 2023 - 10:45

Il produttore Phil Lord rivela la scena dopo i titoli di coda che è stata tagliata da Spider-Man: Across the Spider-Verse.

One Piece: Il manga in pausa per 4 settimane per l’intervento di Eiichiro Oda 6 Giugno 2023 - 18:35

One Piece andrà in pausa per un mese, per permettere all'autore Eiichiro Oda di sottoporsi a un intervento agli occhi

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI