Cinema Cinecomic

Morbius e le lunghe pause al bagno di Jared Leto, non abbandonava MAI il personaggio

Pubblicato il 05 aprile 2022 di Filippo Magnifico

Sappiamo bene che Jared Leto è un attore dedito al “method acting”, in grado di calarsi anima e corpo in ogni ruolo, a tal punto da esserne totalmente rapito. E non ha usato un approccio differente per Morbius, il film Marvel ora nelle sale italiane.

Come rivelato dal regista Daniel Espinosa, durante le riprese l’attore era così preso dal ruolo di Michael Morbius da non lasciarlo mai. Anche quando doveva andare in bagno, ci andava usando le stampelle, zoppicando molto lentamente.

Questa cosa aveva rallentato la produzione a tal punto che è stato necessario un compromesso: ogni volta che Leto doveva andare in bagno, ci arrivava su una sedia a rotelle, spinto da qualcuno del cast tecnico.

È proprio così. Quello che Jared pensa, quello di cui è convinto, è che Michael Morbius dovesse mostrare un certo grado di dolore anche in versione “normale”, questo perché lui ha dovuto fare i conti con questa condizione per tutta la vita. […] Ogni attore segue un determinato tipo di processo. Il tuo compito, come regista, è supportarlo in modo tale che possa fare del suo meglio. […] Più o meno ogni attore ha la sua reputazione sul modo interessante con cui si avvicina ai suoi personaggi. Oguno ha un tratto distintivo. Se vuoi lavorare con persone normali, che fanno solo cose normali, sei nel business sbagliato.

Infetto da una rara e pericolosa malattia del sangue, determinato a salvare chiunque sia destinato a subire la sua stessa sorte, il Dr. Morbius tenta una scommessa disperata. Quello che inizialmente sembra essere un successo si rivela presto un rimedio potenzialmente più pericoloso della malattia stessa.

Cast e sceneggiatura

Nel cast figurano anche Adria Arjona, Matt Smith, Jared Harris e Tyrese Gibson. La sceneggiatura è opera di Burk Sharpless e Matt Sazama, noti per Power Rangers, Dracula Untold, The Last Witch Hunter, Gods of Egypt e la serie Lost in Space, di cui sono gli showrunner.

Morbius, il Vampiro Vivente

Morbius nasce come avversario dell’Uomo Ragno, ma poi si converte al bene dopo uno scontro con Blade, evolvendosi in una figura decisamente più eroica. Il suo nome completo è Michael Morbius, brillante scienziato affetto da leucemia che, per curarsi, si inietta il sangue di un pipistrello vampiro ed entra in una macchina di sua invenzione, che però lo trasforma – come suggerisce il suo soprannome – in un vampiro vivente: condivide alcune caratteristiche dei vampiri marvelliani quali il volo, la forza sovrumana, l’ipnosi e la sete di sangue, ma non la vulnerabilità all’aglio, al crocifisso, all’acqua santa e alla luce del sole (che si limita a indebolirlo). È stato creato da Roy Thomas e Gil Kane su Amazing Spider-Man n. 101 (ottobre 1971), il primo numero non scritto da Stan Lee.

Fonte: Uproxx