Box Office Giappone: Detective Conan: The Bride of Halloween spodesta Animali Fantastici dal primo posto

Box Office Giappone: Detective Conan: The Bride of Halloween spodesta Animali Fantastici dal primo posto

Di Marlen Vazzoler

Arriva oggi nelle sale giapponesi, anche nei formati nei formati IMAX, MX4D, 4DX e DOLBY CINEMA, Detective Conan: The Bride of Halloween, 25° capitolo cinematografico. La pellicola sarà disponibile in 500 sale, 2 in più rispetto al film precedente Scarlet Bullet, diventando il film del franchise di Detective Conan presente nel maggior numero di sale.

UPDATE:

La pellicola ha incassato ¥523 milioni nel suo primo giorno, al di sotto le stime che si aggiravano sui ¥560 milioni e meno di The Scarlet Bullet:
Scarlet Bullet box office:
Giorno di Apertura: ¥609,235,150 /411,054 biglietti
Apertura: ¥1,608,895,650 /1,122,000 biglietti
Fine settimana di apertura: ¥2,218,130,800 /1,533,054 biglietti

Registrato +24% rispetto Detective Conan: The Fist of Blue Sapphire (il miglior incasso del franchise), diventando il quarto miglior venerdì di sempre.

Stime
1 Detective Conan 25 $4,2M/$4,3M
2 Fantastic Beasts 3 $800mila/$12,94M
3 Tonbi $120mila/$1,47M
4 Cherry Magic $95mila/ $1,5M
5 Osomatsu-san $90mila/$10,35M
6 Sing 2 $80mila/ $21,38M
7 The Last 10 years $80mila/$22,7M
8 Morbius $55mila/ $3,72M
9 Drive My Car $55mila/$9,36M
10 Coda $35mila/ $4,4M
11 Jujutsu Kaisen 0 $30mila/$116,66M
12 Doraemon 41 $20mila/$20,52M
15 The Batman $10mila/$9,85M

Alcuni recensori lo hanno definito il miglior film della serie e questa volta, dovrebbe riuscire a superare la soglia dei ¥10 miliardi al box office giapponese. Alle 5p.m. di sabato il film ha già superato il miliardo di yen.

Potrebbe superare l’incasso di Detective Conan 24, Jujutsu Kaisen 0 e Yo-Kai Watch (¥1,628,893,000) e ottenere il secondo miglior incasso per il fine settimana di apertura, dopo Demon Slayer: il treno Mugen.

Se aprirà sopra il miliardo, si piazzerà a pari merito con Harry Potter e Star Wars come gli unici franchises cinematografici con sei film sopra questa soglia. Se supererà anche il milione di biglietti venduti, supererà Star Wars e si piazzerà al secondo posto dietro a Harry Potter come franchise con il maggior numero di film che hanno superato questo obiettivo.

Detective Conan al Box-Office (1997-):

APERTURA:

¥1.609 miliardi ($14.8M) / 1,122,000 – Detective Conan: The Scarlet Bullet (2021)
¥1.464 miliardi ($13.1M) / 1,144,539 – Detective Conan: The Fist of Blue Sapphire (2019)
¥1.296 miliardi ($12.1M) / 1,012,000 – Detective Conan: Zero the Enforcer (2018)
¥1.287 miliardi ($11.9M) / 987,568 – Detective Conan: Crimson Love Letter (2017)
¥1.209 miliardi ($11.1M) / 933,781 – Detective Conan: The Darkest Nightmare (2016)
¥874.8M ($7.4M) / 688,623 – Detective Conan: Sunflowers of Inferno (2015)
¥789.3M ($7.8M) / 649,865 – Detective Conan: Dimensional Sniper (2014)
¥671.5M ($6.9M) / 565,914 – Detective Conan: Private Eye in the Distant Sea (2013)
¥649.8M ($6.4M) / 539,132 – Lupin III vs. Detective Conan (2013)
¥629.7M ($7.7M) / 540,975 – Detective Conan: The Eleventh Striker (2012)
¥593.2M ($6.0M) / 501,700 – Detective Conan: The Raven Chaser (2009)
¥561.9M ($6.0M) / 431,527 – Detective Conan: The Lost Ship in the Sky (2010)
¥550.1M ($6.5M) / 453,619 – Detective Conan: Quarter of Silence (2011)
¥543.5M ($4.7M) / 449,917 – Detective Conan: The Private Eyes’ Requiem (2006)
¥468.0M ($3.9M) / 400,000 – Detective Conan: Crossroad in the Capitol City (2003)
¥452.4M ($3.9M) / 385,000 – Detective Conan: Jolly Roger in the Deep Azure (2007)
¥420.0M ($4.1M) / 358,754 – Detective Conan: Full Score of Fear (2008)
¥418.6M ($3.2M) / 354,000 – Detective Conan: The Phantom of Baker Street (2002)
¥400.0M ($3.7M) / 330,300 – Detective Conan: Magician of the Silver Sky (2004)
¥288.0M ($2.6M) / 238,000 – Detective Conan: Strategy Above the Depths (2005)
¥219.0M ($1.8M) / 186,000 – Detective Conan: Countdown to Heaven (2001)
¥208.0M ($1.9M) / 178,000 – Detective Conan: Captured in Her Eyes (2000)

Nota: Non ci sono dati per il fine settimana di apertura per le uscite del 1997, 1998 e 1999.

TOTALE:

¥9.37 miliardi ($85.5M) / 7.26M – Detective Conan: The Fist of Blue Sapphire (2019)
¥9.18 miliardi ($83.6M) / 6.88M – Detective Conan: Zero the Enforcer (2018)
¥7.65 miliardi ($70.5M) / 5.48M – Detective Conan: The Scarlet Bullet (2021)*
¥6.89 miliardi ($61.6M) / 5.35M – Detective Conan: Crimson Love Letter (2017)
¥6.33 miliardi ($58.1M) / 4.94M – Detective Conan: The Darkest Nightmare (2016)
¥4.48 miliardi ($37.1M) / 3.58M – Detective Conan: Sunflowers of Inferno (2015)
¥4.26 miliardi ($41.1M) / 3.55M – Lupin III vs. Detective Conan (2013)
¥4.11 miliardi ($40.3M) / 3.30M – Detective Conan: Dimensional Sniper (2014)
¥3.63 miliardi ($37.1M) / 3.02M – Detective Conan: Private Eye in the Distant Sea (2013)
¥3.50 miliardi ($35.6M) / 3.00M – Detective Conan: The Raven Chaser (2009)
¥3.40 miliardi ($30.3M) / 2.89M – Detective Conan: The Phantom of Baker Street (2002)
¥3.28 miliardi ($42.3M) / 2.75M – Detective Conan: The Eleventh Striker (2012)
¥3.20 miliardi ($35.2M) / 2.71M – Detective Conan: The Lost Ship in the Sky (2010)
¥3.20 miliardi ($28.6M) / 2.70M – Detective Conan: Crossroad in the Capitol City (2003)
¥3.13 miliardi ($39.8M) / 2.65M – Detective Conan: Quarter of Silence (2011)
¥3.03 miliardi ($26.8M) / 2.58M – Detective Conan: The Private Eyes’ Requiem (2006)
¥2.90 miliardi ($23.7M) / 2.50M – Detective Conan: Countdown to Heaven (2001)
¥2.80 miliardi ($25.6M) / 2.35M – Detective Conan: Magician of the Silver Sky (2004)
¥2.53 miliardi ($21.1M) / 2.15M – Detective Conan: Jolly Roger in the Deep Azure (2007)
¥2.50 miliardi ($23.5M) / 2.15M – Detective Conan: Captured in Her Eyes (2000)
¥2.42 miliardi ($23.1M) / 2.06M – Detective Conan: Full Score of Fear (2008)
¥2.32 miliardi ($19.2M) / 2.00M – Detective Conan: The Last Wizard of the Century (1999)
¥2.15 miliardi ($20.0M) / 1.82M – Detective Conan: Strategy Above the Depths (2005)
¥1.65 miliardi ($12.1M) / 1.40M – Detective Conan: The Fourteenth Target (1998)
¥0.18M ($1.4M) / NA – Detective Conan: The Time-Bombed Skyscraper (1997)

*Il film è stato impattato dalla chiusura di 6 settimane  di Tokyo, Osaka e di altre 6 Prefetture.

Fine settimana 9-10 aprile:

01 (N) Animali Fantastici: I Segreti di Silente ¥785,576,530 ($6.29M), 0, ¥1,055,733,460 ($8.5M), biglietti: 685.197 (Warner Bros.)
02 (01) Sing 2 ¥145,938,870 ($1.17M), -42%, ¥2,539,571,030 ($20.8M), biglietti: 2.049.934 (Toho-Towa) Sett4
03 (02) Osomatsu-san ¥x81,170,800 ($650,000), -62%, ¥1,225,575,000 ($10.0M), biglietti: 891.237 (Toho) Sett3
04 (04) Doraemon: Nobita’s Little Star Wars 2021 ¥74,402,500 ($595,000), -50%, ¥2,380,807,000 ($19.8M), biglietti: 2.002.339 (Toho) Sett6
05 (05) The Last 10 Years ¥74,145,050 ($593,000), -36%, ¥2,587,243,770 ($21.8M), biglietti: 2.042.037 (Warner Bros.) Sett6
06 (N) Cherry Magic! Thirty Years of Virginity Can Make You a Wizard?!: The Movie! ¥70,000,000 ($560,000), 0, ¥110,281,780 ($0.9M), biglietti: 77.334 (Asmik Ace)
07 (03) Morbius ¥56,128,310 ($450,000), -65%, ¥414,996,560 ($3.3M), biglietti: 285.584 (Sony) Sett2
08 (N) Tonbi ¥55,000,000 ($440,000), 0, ¥x84,413,300 ($0.7M), biglietti: 65.153 (Kadokawa)
09 (09) Johnny’s Jr. Our Survival Wars ¥49,377,100 ($395,000), +14%, ¥150,640,840 ($1.2M), biglietti: 86.000 (Shochiku) Sett2
10 (07) Jujutsu Kaisen 0 ¥31,311,800 ($251,000), -41%, ¥13,416,000,640 ($119.7M), biglietti: 9.568.829 (Toho) Sett16

La scorsa settimana Animali Fantastici: I Segreti di Silente ha registrato il secondo miglior fine settimana di apertura dell’anno, e il secondo per un film di Hollywood dal 2019. Miglior apertura per un film Warner Bros. dal 2018, ovvero dopo I crimini di Grindelwald.

Venduti 503,955 biglietti nel weekend in 365 cinema e in 895 sale sul territorio nazionale incassando ¥785.576.530. Nei primi tre giorni sono stati venduti 685.197 biglietti, per un totale di ¥1.055.730.460. I segreti di Silente ha incassato -8% rispetto a Grindelwald e -4% rispetto al primo film.

teaser disegnato da Gosho Aoyama

Il film

Susumu Mitsunaka (regia serie animata di Haikyu!!), il regista, ha scritto su Twitter:

“Finalmente domani esce il film di Conan! Il nostro primo incontro è stato prima della pandemia di covid-19, quindi ci abbiamo lavorato per più di due anni. Mi dispiace per i registi dei film precedenti… Tutto lo staff ha lavorato il più duramente possibile. Per favore, venite a vederlo al cinema!”

“Devo dire questo. Il contenuto del film non ha niente a che vedere con la realtà. Non ha niente a che fare con la realtà, ma spero sinceramente che il mondo diventi un posto pacifico. Voglio solo che la gente si diverta a guardare il film.”

Qui possiamo vedere la scena iniziale:

Trailer finale sottotitolato:

Trailer ufficiale:

La sinossi:

Shibuya, Tokyo, è animata dalla festività di Halloween. Al Shibuya Hikarie si sta celebrando un matrimonio, dove la detective Miwako Sato del Dipartimento di Polizia Metropolitana è vestita in abito da sposa. Mentre Conan e gli altri invitati stanno guardando, un aggressore irrompe improvvisamente e il detective Wataru Takagi, che stava cercando di proteggere Sato, viene ferito. Takagi è sopravvissuto e la situazione è stata risolta, ma agli occhi di Sato si è sovrapposta l’immagine del tristo mietitore che aveva visto quando il detective Matsuda, l’uomo di cui era innamorata, era stato ucciso in una serie di attentati tre anni prima.

Allo stesso tempo, l’autore degli attacchi dinamitardi fugge dalla prigione. È davvero una coincidenza? Rei Furuya (Toru Amuro), un membro della polizia di pubblica sicurezza, sta dando la caccia all’uomo che ha ucciso il suo compagno di classe, il detective Matsuda, ma una misteriosa persona travestita appare improvvisamente e gli mette addosso un collare bomba.

Conan visita il rifugio sotterraneo dove si nasconde Amuro per disinnescare il collare bomba, e viene a sapere di un incidente avvenuto tre anni fa, quando lui e i suoi compagni di classe ormai defunti dell’accademia di polizia si sono imbattuti in un bombarolo virtuale non identificato chiamato “Plamya” a Shibuya. Mentre Conan e la sua squadra indagano, un’ombra inquietante inizia a incombere su di loro.

I doppiatori

Nel film appaiono i membri dell’accademia della polizia: Rei Furuya, Jinpei Matsuda, Wataru Date, Kenji Hagiwara e Hiromitsu Morofushi. Gosho Aoyama il creatore del fumetto originale, aveva precedentemente dichiarato che questi personaggi avrebbero avuto un ruolo centrale nel film.

Minami Takayama (Conan Edogawa) che ha dichiarato:

“Non posso credere che mi sia stata data una prova inimmaginabile dopo essermi esibita per 25 film. Era la prima volta che l’autore dell’opera, il maestro Aoyama, mi ha fatto delle domande su Conan. (Haha). Aspettate i film per vedere cosa succederà!”

Confermato il ritorno dei doppiatori: Wakana Yamazaki (Ran Mouri), Rikiya Koyama (Kogoro Mouri), Toru Furuya (Furuya Rei/Amuro Tōru), Takagi Wataru (Takagi Wataru), Yuya Atsuko (Sato Miwako), Canna Nobutoshi (Matsuda Jinpei), Miki Shinichiro (Hagiwara Kenji), Midorikawa Hikaru (Morofushi Hiromitsu), Touchi Hiroki (Date Wataru).

Mai Shiraishi, attrice ex-membro del gruppo idol Nogizaka46, doppia Erenika Lavrentyeva (Romanization not official), questo è il suo primo ruolo come doppiatrice.

Erenika guida un’unità russa che si oppone agli attentatori terroristi nel film, e sta cercando Jinpei Matsuda a causa di un incidente nel passato, anche se Matsuda dovrebbe essere già morto.

Lo staff:

Alla regia Susumu Mitsunaka (Haikyu!!), la sceneggiatura è opera di Takahiro Ōkura (Detective Conan: The Fist of Blue Sapphire, Detective Conan: The Crimson Love Letter).

La colonna sonora è opera di Yūgo Kanno (JoJo’s Bizarre Adventure: Stardust Crusaders, Psycho-Pass). Il tema centrale Chronostasis è della band BUMP OF CHICKEN.

Animazione TMS Entertainment.

Conan non solo al cinema

La serie Detective Conan: Police Academy Arc Wild Police Story, che adatta lo spin-off omonimo del manga, ha debuttato in televisione il 4 dicembre su Yomiuri TV e NTV.

In arrivo su Netflix le serie animate basate sugli spin-off Detective Conan: Hannin no Hanzawa-san e Detective Conan: Zero no Tea Time.

I primi 123 episodi sono disponibili sottotitolati in italiano sulla piattaforma Crunchyroll.

Il manga di Detective Conan di Gosho Aoyama è pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Sunday dal 1994, è stato raccolto in più di 100 volumi, e ha più di 250 milioni di copie in circolazione. In Italia è pubblicato dalla casa editrice Star Comics che dallo scorso settembre ha iniziato la pubblicazione di DETECTIVE CONAN NEW EDITION. Il numero 100 sarà disponibile in Italia a maggio.

Per commemorare l’uscita del film le prime 23 pellicole e il film riassuntivo The Scarlet Alibi sono disponibili su Hulu Giappone, da inizio mese.

Inoltre dal 30 aprile al 12 giugno si potrà visitare a Tokyo la mostra Detective Conan The Movie Exhibition – Memoirs of the Silver Screen dedicata ai film, presso il Muromachi Mitsui Hall & Conference.

Fonti World of kj, Conan Movie, eigarankingnews, moviewalker, Kobis

LEGGI ANCHE

Box Office Giappone: Primo My Happy Marriage, segue Shin Kamen Rider 21 Marzo 2023 - 19:24

Scende al terzo posto Doraemon the Movie: Nobita's Sky Utopia, The First Slam Dunk è salito al 27° posto nella Top100 dei maggiori incassi di sempre

Box Office Italia: Shazam! Furia degli Dei si aggiudica il weekend 20 Marzo 2023 - 9:59

Shazam! Furia degli Dei si aggiudica il weekend in Italia. In seconda posizione troviamo L'ultima notte di Amore, seguito da Everything Everywhere All at Once.

Box Office Italia: Shazam! Furia degli Dei sempre in testa 19 Marzo 2023 - 9:23

Shazam! Furia degli Dei continua a dimostrarsi il favorito del pubblico italiano. Seguono L'ultima notte di Amore e Creed III.

Box Office Italia: Shazam! Furia degli Dei si aggiudica il venerdì 18 Marzo 2023 - 9:03

Shazam! Furia degli Dei rimane in testa e si aggiudica il venerdì. Seguono L'ultima notte di Amore e Creed III.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI