SerieTV News

Amazon Prime Video introduce la top 10 dei titoli più visti

Pubblicato il 08 aprile 2022 di Lorenzo Pedrazzi

Da quando le piattaforme on-line hanno invaso i piccoli schermi di tutto il mondo, facendosi beffe dell’antica legge dell’audience, l’accoglienza riservata alle serie tv è diventata una zona grigia: Netflix, ad esempio, non comunica i dati di visione, e le scelte dei servizi streaming sono governate da un rapporto costi-benefici che né il pubblico né la stampa possono verificare. Un minuscolo spiraglio è stato aperto quando Netflix ha introdotto le sue top 10, dandoci la possibilità di vedere quali sono i film e gli show più visti della piattaforma, sia singolarmente sia combinati insieme. Ebbene, ora Amazon Prime Video ha introdotto una funzione molto simile.

Da questa settimana, la versione desktop del servizio include la classifica dei dieci titoli più visti nel paese di riferimento, indipendentemente dal fatto che siano lungometraggi o serie tv. I trailer partono in automatico dalla prima posizione, e poi a scalare fino alla decima. La lista comprende non solo i prodotti Amazon Original (cioè realizzati da Amazon specificamente per il servizio) e Amazon Exclusive (ovvero prodotti da terze parti e distribuiti in esclusiva da Prime Video), ma anche quelli “esterni” che la piattaforma ha accolto nel suo catalogo.

Dominano gli originali e le esclusive

Al momento, la classifica italiana vede un netto dominio dei titoli Amazon Original ed Exclusive, anche perché il servizio li promuove molto di più. Al primo posto, com’è prevedibile, troviamo LOL – Chi ride è fuori, l’Original di maggior successo in Italia. Gli unici prodotti “esterni” sono la terza stagione di Hunter X Hunter, il blockbuster nostrano Freaks Out e lo sventurato Snake Eyes.

Per il resto, si tratta sempre di titoli originali o esclusivi di Prime Video: da La scuola dei misteri a I cassamortari, da Upload a Picard, passando per Wolf Like Me e Acque profonde. Uno strumento utile per saggiare il terreno, insomma, e farsi un’idea di ciò che gli utenti stanno guardando.

Fonti: ComicBook.com; Amazon Prime Video