Secondo Dr. Serkan Toto (insider e CEO di Kantan Games), Sony sarebbe interessata all’acquisizione dell’azienda giapponese FromSoftware, conosciutissima grazie a titoli come Dark Souls, Demon’s Souls, Bloodborne, Sekiro e soprattutto l’appena uscito Elden Ring. L’affare sarebbe ancora ad una fase embrionale, ma da parte di Sony sarebbe già arrivata una smentita; il rumor sembra però per alcuni più che fondato, e i fan si aspettano un annuncio ufficiale nei prossimi mesi.
Annunciata a sorpresa una nuova data di lancio per Xenoblade Chronicles 3, attraverso un trailer (che vi lasciamo qui in alto) pubblicato nei giorni scorsi da Nintendo. Il nuovo capitolo della celebre serie di RPG nipponici sviluppati da Monolith Soft sarà disponibile a partire dal 29 luglio 2022, come i precedenti titoli in esclusiva su Nintendo Switch.
Dopo aver coperto la finestra estiva con il lancio anticipato di Xenoblade Chronicles 3, Nintendo ha rivelato anche la data di lancio di Splatoon 3 con un video (che trovate qui in alto) che mostra parte del gameplay del titoòlo, nello specifico una “Mischia Mollusca”, modalità nella quale possiamo vedere i personaggi darsi battaglia nel classico stile della serie: avere la meglio sugli avversari sfruttando colpi caricati ad inchiostro colorato. Il gioco arriverà in esclusiva per i possessori di Nintendo Switch a partire dal 9 settembre 2022.
Nella settimana appena trascorsa, Ubisoft ha stretto un accordo con Microsoft, annunciando che diversi suoi titoli arriveranno a breve sul Game Pass: primi fra tutti, Assassin’s Creed Origins e For Honor. L’accordo chiarisce le dinamiche della sinergia fra Ubisoft e Microsoft, che alcuni erano convinti sarebbe sfociata in un trasferimento in blocco della piattaforma Ubisoft Plus all’interno del Game Pass: al servizio in abbonamento di Microsoft verranno quindi semplicemente aggiunti diversi titoli Ubisoft, scelti di volta in volta
Sony ha annunciato la data d’esordio del nuovo PlayStation Plus: il 22 giugno 2022 i vecchi Playstation Plus e Playstation Now verranno sostituiti dal nuovo servizio presentato nelle scorse settimane. Il nuovo PlayStation Plus offrirà contenuti selezionati di alta qualità con un catalogo diversificato di videogiochi e una più ampia scelta per gli utenti grazie a tre livelli di abbonamento: il PlayStation Plus Essential (stessi vantaggi degli abbonati dell’attuale PlayStation Plus), il PlayStation Plus Extra (come l’Essential, più un catalogo che include fino a 400 giochi PS4 e PS5) e PlayStation Plus Premium (tutti i vantaggi dei livelli precedenti, più 350 giochi aggiuntivi, tra cui un catalogo di grandi classici, disponibili o in streaming o tramite download, dalle generazioni originali di PlayStation, PS2, PS3, PS4 e PSP, oltre ad alcuni giochi disponibili in prova per un periodo limitato).
La scorsa settimana Ubisoft ha annunciato Project Q, nuovo titolo PVP online (Player Versus Player) di genere Team Battle Arena (e NON Battle Royale, come ci tiene a sottolineare l’azienda transalpina) Del gioco non si sa ancora molto, se non che sarà previsto per tutte le piattaforme e un playtest è già stato previsto in data da destinarsi; pare sia stato però trafugato un gameplay del titolo, in un leak attualmente rinvenibile nel web.
Il blog ufficiale di Halo Infinite ha annunciato che la seconda stagione del videogioco, nota come Lone Wolves, conterrà tre nuovo modalità: King of the Hill (in cui due team si contendono il possesso di una zona neutrale), Last Spartan Standing, (un battle royale in cui un solo giocatore su dodici si aggiudica la vittoria), e Land Grab, (in cui due team devono cercare di conquistare diverse zone neutrali in una lotta contro il tempo). Oltre ai contenuti presentati, nel corso dell’anno gli sviluppatori di 343 Industries, assicurano l’arrivo di ulteriori aggiornamenti e correzioni volti a migliorare l’esperienza di gioco, in base al feedback della community. La Seconda Stagione di Halo Infinite debutterà il 3 maggio 2022 su PC, Xbox One, Xbox Series S|X. In alto il video di presentazione delle modalità della stagione due.
Curiosamente, nella settimana appena trascorsa, una delle più iconiche esclusive Sony è finita per comparire su Xbox, anche se per pochissimo tempo. Dallo scorso 21 aprile, la versione PC del titolo è disponibile su GeForce Now, piattaforma compatibile con Xbox One, Xbox One X e Xbox Series X|S. Se è vero che non c’è una applicazione dedicata sulle console Microsoft per il servizio di cloud gaming di NVIDIA, è comunque possibile utilizzarlo tramite Edge, il browser di Microsoft integrato nelle console Xbox. Il processo non era immediato, ma essenzialmente piuttosto semplice: si apriva Edge, si effettuava il login su GeForce Now, si selezionava God of War e si cominciava a giocare. Come si può facilmente immaginare, non c’è voluto molto affinchè Sony rendesse il gioco non disponibile in questo modo, accendendo una discussione sull’opportunità di tale decisione.