Il 25 marzo arriva su Disney+ L’Era Glaciale: le Avventure di Buck, nuovo capitolo della famosa saga animata, questa volta incentrato sul personaggio di Buck, la spericolata donnola leggermente fuori di testa doppiata da Simon Pegg e vista in L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri, L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva e L’era glaciale – In rotta di collisione.
L’attore ha presentato il film nel corso di una conferenza stampa virtuale, che ha visto anche la partecipazione del regista John Donkin, della produttrice esecutiva Lori Forte e di Justina Machado, che nel film presta la voce ad un nuovo personaggio: Zee.
Per Simon Pegg, che ha sempre sperato in un film sul suo Buck, si tratta di un sogno che diventa realtà:
Ho suggerito questa cosa per 12 anni. Ho sempre pensato che Buck dovesse avere un film tutto suo.
Questo perché c’è un legame profondo che unisce l’attore a Buck:
Buck ormai è diventato una parte di me e sapere che lo avremo fatto mi ha reso felicissimo. Amo Buck. Provo un affetto fortissimo per lui, anche perché è nato lo stesso anno in cui è nata mia figlia. La prima volta che ho interpretato Buck è stato l’anno in cui è nata mia figlia, lei è cresciuta con questi film e con lui.
Anche Lori Forte ha ammesso di amare particolarmente il personaggio:
Penso che Buck sia un personaggio così adorabile. Lo abbiamo adorato nel primo momento in cui lo abbiamo visto e abbiamo sempre saputo di voler fare qualcosa di più grande su di lui. Pensavamo che si meritasse un film tutto suo. Si meritava un suo spin-off perché si tratta di un personaggio così iconico. È intelligente, avventuroso, uno spavaldo, un protettore e guardiano del mondo perduto. È un personaggio fantastico. È un piacere lanciarsi nell’avventura con lui perché non ha paura di niente.
Allo stesso tempo però è un solitario. Non ha persone che gli stanno accanto. Quindi ci è sembrato il momento perfetto per rappresentare Buck nel suo mondo, portando nuovi personaggi in grado di scuotere la sua solitudine.
Ed è qui che si inserisce Zee, il personaggio di Justina Machado. Come dichiarato dall’attrice:
È stato molto emozionante. Dare voce ad un personaggio così forte, lei è una guerriera sociale, è stato divertentissimo.
L’abbiamo sviluppata insieme, io, John e Lori. Non è semplice interpretare personaggi così tosti e sicuri ma sono i miei preferiti e loro mi hanno dato molta libertà nel crearla. Dato che si tratta di un personaggio nuovo, abbiamo dovuto capirla insieme.
Come confermato dal regita John Donkin, Zee è una figura nuova ma fondamentale.
Questo film ci consente di scoprire chi è Buck sul serio e l’introduzione di Zee ci permette di conoscere più cose su di lui. C’è una storia che li unisce lo scopriamo lungo il film. Espande questo universo, permettendoci di scavare più a fondo in questi personaggi. Non sono stravaganti solo per il gusto di esserlo, c’è una storia alle loro spalle che li ha resi quelli che sono oggi.
Senza ovviamente dimenticare che questa è una storia che parla di famiglia:
Quello della famiglia è sempre stato un tema centrale di questa saga, sin dal primo film. È nel DNA del franchise riflettere sulla famiglia come entità in costante crescita, non una cosa per forza legata al sangue ma più alla lealtà.
L’Era Glaciale: Le Avventure di Buck continua le esilaranti avventure dei mammiferi preistorici più amati dal pubblico. Desiderosi di un po’ di indipendenza dalla loro sorella maggiore Ellie, i fratelli opossum in cerca di emozioni, Crash e Eddie, partono alla ricerca di un posto tutto loro, ma si trovano rapidamente intrappolati in un’enorme caverna sotterranea. Vengono salvati da Buck, il furetto con un occhio solo, amante dell’avventura e della caccia ai dinosauri e insieme dovranno affrontare gli indisciplinati dinosauri che popolano il Mondo Perduto.
Claudio Bisio torna a prestare la sua voce al simpatico bradipo Sid, mentre Leo Gullotta doppierà nuovamente il mammut Manny. Al cast dei doppiatori si uniscono Germano Gentile e Lucia Ocone che daranno voce rispettivamente ai personaggi di Orson e Zee.