Cinema News

Ryan Reynolds e Mark Ruffalo lanciano un appello in supporto dell’Ucraina

Pubblicato il 01 marzo 2022 di Marco Lucio Papaleo

Durante le interviste del red carpet all’anteprima del nuovo film Netflix The Adam Project, che vede protagonista Ryan Reynolds insieme a un cast di volti noti composto da Mark Ruffalo, Zoe Saldana, Jennifer Garner e l’esordiente Walker Scobell, Ruffalo ha lanciato un appello in favore delle vittime dell’attuale conflitto russo-ucraino.

Quello a cui stiamo assistendo è l’incredibile espressione della buona volontà verso il popolo ucraino e la democrazia, in un momento in cui la democrazia è sotto attacco nel mondo, per opera di Putin e dei suoi amichetti, incluso Tucker Carlson. È una bella rappresentazione di chi siamo come esseri umani e come possiamo riunirci, e gli ucraini sono incredibili. Sono eroi. Zelensky è un eroe. È così quando le persone si uniscono per combattere per qualcosa di giusto. Prego che possano aver successo in quel che fanno.

Il suo collega Ryan Reynolds, insieme alla moglie Blake Lively, ha messo su un fondo insieme all’Alto Commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite. Per ogni dollaro donato per la causa degli sfollati, i Reynolds ne aggiungeranno un altro, fino al tetto di un milione di dollari.

Ci siamo sentiti semplicemente incredibilmente fortunati a essere in grado di fare qualcosa del genere, ed è difficile non esprimere enorme empatia verso l’idea di famiglie grandi e piccole a cui viene detto di abbandonare le proprie case, in cui hanno vissuto tutta la loro vita, in una manciata di minuti.

ha affermato l’attore.

Anche Jennifer Garner sta supportando la causa dei civili, tramite Save the Children:

Il mio cuore va alle persone in Ucraina. Penso in special modo alle donne e ai bambini.

La sinossi ufficiale

Il tredicenne Adam Reed sta ancora piangendo l’improvvisa morte del padre, avvenuta l’anno precedente, e una notte trova un pilota ferito nel suo garage. Si tratta in realtà di una versione più vecchia dello stesso Adam, proveniente da un futuro in cui i viaggi nel tempo stanno muovendo i primi passi. Ha rischiato tutto per tornare indietro in missione segreta. Unendo le forze, devono affrontare un’avventura nel passato alla ricerca del padre, mettere le cose a posto e salvare il mondo. Mentre i tre lavorano insieme, sia il giovane sia il vecchio Adam elaborano il loro lutto e hanno l’opportunità di guarire le ferite che li hanno forgiati. In aggiunta alle difficoltà della missione, i due Adam scoprono di non piacersi granché, e se devono salvare il mondo, devono prima trovare un modo per andare d’accordo.

La sceneggiatura

L’ultima versione della sceneggiatura è opera di Jonathan Tropper (creatore di Banshee e Warrior), mentre la versione precedente è di T.S. Nowlin (Maze Runner, Pacific Rim: La rivolta).

The Group Effort Initiative

Si tratta del primo progetto di Ryan Reynolds per The Group Effort Initiative, un programma sulla diversità e l’inclusione autofinanziato che mira a dare alle persone di colore la possibilità di lavorare nelle sue produzioni. The Group Effort Initiative è uno sforzo congiunto tra Maximum Effort e B for Effort.

Fonte: Variety