SerieTV News

Doug Liman dirigerà una serie tratta da Red Notice: Scacco al Cremlino

Pubblicato il 16 marzo 2022 di Marco Triolo

Doug Liman dirigerà una serie ispirata al libro di Bill Browder Red Notice: Scacco al Cremlino, in cui l’autore racconta la sua battaglia per la verità nel mezzo della corruzione della Russia di Vladimir Putin. Un progetto più che mai attuale.

La serie, scritta da Nicholas Martin (Florence), sta venendo attualmente proposta a piattaforme streaming e studios indipendenti. La speranza della produzione è di girare al più presto, per un’uscita nel 2023. Liman dirigerà gli otto episodi, che saranno prodotti da Michael Kuhn (Fargo, Essere John Malkovich, Florence).

Bill Browder è un manager di fondi di investimento americano che fece la sua fortuna nella Mosca post-comunista. Red Notice: Scacco al Cremlino racconta la sua ascesa e la conseguente lotta contro oligarchi cleptocrati, corruzione endemica e la depravazione del regime di Putin. La serie è descritta come una via di mezzo tra un caper finanziario e un crime thriller.

La sinossi del libro

Questa è la storia di un attivista per caso. Bill Browder non ha trascorso la sua vita tra volontariato e beneficenza. Bill si è formato in università prestigiose ed è diventato un genio degli affari costruendo la sua fortuna sulle macerie del comunismo, nell’ex Unione Sovietica, con uno dei fondi d’investimento più produttivi di sempre.
Ma accanto ai buoni affari possono arrivare anche quelli cattivi e, quando Bill decide di denunciare la corruzione all’ombra del Cremlino grazie all’azione del suo amico e avvocato Sergei Magnitsky, la battaglia contro il sistema ha inizio. Una lotta senza esclusione di colpi, da subito: Bill viene espulso dal Paese mentre Sergei è incarcerato, torturato e ucciso. Un evento così drammatico da cambiare radicalmente la vita di Bill che, da quel momento, si dedica anima e corpo alla lotta per la verità in nome dell’amico.
A metà tra crime thriller, biografia e manifesto di denuncia, Red Notice è la storia di un uomo alla ricerca di giustizia e che, senza saperlo, trova il significato profondo della sua esistenza.

Fonte: Deadline