SerieTV News Trailer & Video Cinecomic
Fra tre settimane debutterà su Disney+ la nuova serie limitata targata Marvel Studios: Moon Knight interpretata da Oscar Isaac.
Isaac definisce lo show: “Un legittimo studio del personaggio” e aggiunge che Moon Knight prende molto seriamente l’aspetto sulla salute mentale.
Lanciata in anteprima da USA Today, e ora disponibile nei canali ufficiali, la nuova featurette mostra del nuovo girato alternato a degli estratti delle interviste a Isaac, Ethan Hawke, May Calamawy, il regista Mohamed Diab e il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige.
Inoltre sono stati lanciati online tre poster, che raffigurano le tre identità del protaonista:
Una nuova serie d’azione e avventura giramondo con un complesso vigilante che soffre di disturbo dissociativo dell’identità. Le molteplici identità che vivono dentro di lui si ritrovano catapultate in una guerra mortale tra dei sullo sfondo dell’Egitto antico e moderno.
Il personaggio di Moon Knight ha debuttato nel 1975 sul numero 32 di Werewolf by Night # 32. Il suo vero nome è Marc Spector un ex marine diventato poi un mercenario, con molteplici alter ego come il tassista Jake Lockley e il milionario playboy Steven Grant, che gli consentono di combattere il crimine.
In seguito nei fumetti è stato stabilito come l’uomo incanala il dio lunare egiziano Khonshu, mentre recentemente, nei fumetti ha assunto il nome di Mr. Knight, un consulente tutto vestito di bianco. La maggior parte degli scrittori che hanno raccontato le avventure di Moon Knight negli ultimi anni lo hanno descritto come un personaggio con personalità multiple e una condizione mentale a pezzi.
Nel cast anche May Calamawy (Ramy) e Dina Shihabi.
La regia è affidata all’egiziano Mohamed Diab (Clash), e ai filmaker indipendenti Justin Benson e Aaron Moorhead (The Endless, Synchronic). Jeremy Slater, che ha sviluppato e scritto Umbrella Academy per Netflix, è lo showrunner e capo sceneggiatore.
Gregory Middleton (Fringe, Game of Thrones, Watchmen) è il direttore della fotografia. La milanese Stefania Cella (La grande bellezza, Downsizing, Lucy in the Sky, Morbius) si è occupata delle scenografie.