Cinema curiosità Ultime News

Sam Elliott attacca Il potere del cane: “Cosa ne sa Jane Campion del West?”

Pubblicato il 02 marzo 2022 di Marco Triolo

Il potere del cane sarà anche candidato a dodici Oscar, ma questo non significa che tutti lo abbiano amato. Tra quelli a cui decisamente non è andato giù c’è Sam Elliott, caratterista hollywoodiano vecchio stampo che, durante un episodio del podcast WTF di Marc Maron, ha attaccato duramente il western di Jane Campion definendolo “una m***a” e prendendosela con le “allusioni all’omosessualità”.

Elliott stava ovviamente presentando 1883, la serie prequel di Yellowstone andata da poco in onda su Paramount+. Maron gli ha chiesto un’opinione sul film di Jane Campion, al che Elliott ha subito risposto: “Vuoi parlare di quella m***a?”. Maron gli ha dunque chiesto se non gli fosse piaciuto, e l’attore ha replicato “Col c***o”. Citando poi un articolo del Los Angeles Times che parlava della “eviscerazione del mito americano”:

L’eviscerazione del West americano? L’hanno fatto sembrare come… come si chiamavano quei ballerini di New York che indossavano cravatte e poco altro? Te li ricordi?

Elliott si riferisce alla compagnia di danza striptease Chippendales. L’attore prosegue:

È così che tutti quei c***o di cowboy sono conciati nel film. Se ne vanno in giro coi copri-pantaloni e senza camicia. Ci sono tutte queste allusioni all’omosessualità per tutto il c***o di film.

Che ne sa Jane Campion del West?

A quel punto, Maron è intervenuto per confermare che Il potere del cane parla effettivamente di omosessualità: il protagonista, interpretato da Benedict Cumberbatch, è un uomo gay che ha represso i suoi sentimenti. Ma Sam Elliott è proseguito per la sua strada, parlando di Jane Campion:

Che cosa c***o ne sa questa donna – che è una regista brillante, comunque, amo i suoi film precedenti – ma cosa c***o ne sa questa donna da laggiù, la Nuova Zelanda, del West americano? E perché c***o ha girato il film in Nuova Zelanda chiamandola Montana e dicendo: “È così che era”? Questa cosa mi ha proprio infastidito. Il mito dice che c’erano questi macho che se ne andavano in giro con le mandrie. Sono appena tornato dal Texas dove ho trovato famiglie, non uomini, famiglie, grandi, estese, vecchie di generazioni.

Insomma, un altro caso di “Non chiedere al veterano cosa ne pensa delle nuove tendenze del cinema”. Sam Elliott è un americano vecchio stampo e il suo punto di vista su Il potere del cane, per quanto poco condivisibile, non dovrebbe sorprendere.

Fonte: The Playlist