Far East Film Festival 24: Takeshi Kitano riceverà il Gelso d’Oro alla carriera

Far East Film Festival 24: Takeshi Kitano riceverà il Gelso d’Oro alla carriera

Di Marlen Vazzoler

Quest’anno il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” torna ad essere nuovamente il quartier generale del Far East Film Festival. che si terrà a Udine dal 22 al 30 aprile.

Tra i film in programma troviamo la commedia Popuran del regista Ueda Shinichiro (One Cut of The Dead/Zombie contro Zombie). Il protagonista Tagami Akira una mattina, si sveglia e scopre di aver perso il suo membro.

La storia:

Tagami Akira (Minagawa Yoji, ospite del FEFF nel 2019 con Melancholic), pessimo padre, pessimo marito e pessimo amico, non è infatti il solo a perdere il proprio “coinquilino”: nei cieli del Giappone è tutto uno sfrecciare di oggetti volanti… identificati, aggressivi e velocissimi! Come fare per riportare la situazione alla normalità?

Takeshi Kitano

Quest’anno il Festival udinese festeggia Takeshi Kitano (Violent Cop, Il silenzio del mare), attore, regista, sceneggiatore, scrittore, pittore, comico, presentatore, per il suo incredibile percorso.

Un viaggio entusiasmante che spazia tra i generi e gli stili, tra il cinema e la televisione, ma anche tra la poesia e la letteratura, tra capolavori assoluti come Sonatine, Kids Return, Hana-bi (Leone d’Oro a Venezia nel 1997), L’estate di Kikujiro, Dolls, Zatoichi (Leone d’Argento 2003) e amatissimi cult di piombo e sangue come la saga criminale di Outrage.
Senza ovviamente dimenticare il brutale sergente che interpreta nel celebre Furyo di Nagisa Oshima, al fianco di David Bowie e Sakamoto, o le incursioni hollywoodiane di Johnny Mnemonic e Ghost in the Shell.

Venerdì 29 aprile, sul palco del FEFF 24, il filmmaker giapponese riceverà il Gelso d’Oro alla carriera.

“Beat” Takeshi ha così commentato la notizia:

“È per me un grande onore ricevere il Gelso d’Oro del Far East Film Festival di Udine: sono veramente felice, orgoglioso e commosso, questo premio va dritto al mio cuore, e vorrei esprimere la mia gratitudine agli organizzatori. Al tempo stesso, però, mi sento triste e terrorizzato per la situazione dell’Ucraina. In un momento così difficile, spero che tutti noi ricordiamo quanto la cultura e i film possano unire gli esseri umani… Grazie al Far East Film Festival e a tutti i miei amici italiani ed europei!”.

Su Netflix potete trovare il film Asakusa Kid basato sulle omonime memorie scritte da Kitano, con il regista e sceneggiatore Gekidan Hitori. La storia è incentrata sul legame tra il giovane Kitano, che lavora in un locale di spogliarello a Tokyo ad Asakusa, e Fukami il comico di gran successo del locale.

LEGGI ANCHE

The Creator: Gareth Edwards spiega come Star Wars abbia influenzato il suo film in un video 1 Ottobre 2023 - 17:00

Il regista di Rogue One spiega come lavorare all'universo di Star Wars abbia avuto un impatto sul suo nuovo film, The Creator

Letterboxd è stato acquisito dalla canadese Tiny 1 Ottobre 2023 - 16:00

La holding canadese Tiny ha acquisito Letterboxd per 50 milioni di dollari, ma non si prospettano grandi cambiamenti nel social network.

The Invisible Fight: il trailer della commedia estone che mescola kung fu e heavy metal 1 Ottobre 2023 - 15:00

Scritto e diretto da Rainer Sarnet, il film è un bizzarro mix di commedia, religione ortodossa, heavy metal e amore per i film di kung fu

Prime Video: tutte le novità di ottobre 2023 1 Ottobre 2023 - 13:14

Da After 5 (After Everything) allo slasher Totally Killer, da Everybody Loves Diamonds alla stagione 3 di Upload, da Jigen Daisuke al simulcast della stagione 2 di Goblin Slayer, le novità di ottobre 2023 di Prime Video.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI