Don’t Say Gay: anche i Marvel Studios contro la proposta di legge della Florida

Don’t Say Gay: anche i Marvel Studios contro la proposta di legge della Florida

Di Marco Triolo

Anche i Marvel Studios hanno preso posizione contro la proposta di legge della Florida soprannominata Don’t Say Gay or Trans Bill, che vorrebbe impedire agli insegnanti di parlare di questioni legate al mondo LGBTQ+ dall’asilo alla terza elementare. In un momento complicato per la Disney, i cui dipendenti stanno programmando scioperi per il ritardo con cui la compagnia ha denunciato la proposta di legge (per bocca del CEO Bob Chapek), Marvel ha deciso di muoversi per rendere chiara la propria posizione:

Denunciamo con forza ogni legislazione che viola i basilari diritti umani della comunità LGBTQIA+. I Marvel Studios si battono per la speranza, l’inclusione e la forza; e sosteniamo con orgoglio la comunità. Oggi, ci impegniamo a mantenere il nostro forte impegno come alleati che promuovono i valori di eguaglianza, accettazione e rispetto.

Una bella gatta da pelare

Nel suo discorso agli azionisti, Chapek ha preso una posizione netta contro la proposta di legge 1557, parlando a favore delle persone LGBTQ+ in Florida, dove la compagnia dà lavoro a circa 80 mila persone a Walt Disney World, e nel resto del Paese. Chapek ha ribadito gli stessi concetti in una circolare interna all’azienda, che però è stata fortemente criticata dai dipendenti LGBTQ+ della Pixar. Poco dopo, Human Rights Campaign, la più grande organizzazione americana dedita alla lotta per i diritti civili LGBTQ+, ha dichiarato che non accetterà la donazione annunciata da Chapek se Disney non si impegnerà più seriamente sulla questione. A quel punto, Chapek ha diffuso un secondo comunicato ai dipendenti, in cui si è scusato per non aver preso posizione prima: “Mi avete chiesto di essere un alleato più forte nella lotta per la parità di diritti e vi ho delusi”.

Ma tutto questo non è stato sufficiente per i dipendenti Disney appartenenti alla comunità LGBTQ+, che hanno diffuso un comunicato a loro volta:

A causa della mancanza di compassione e impegno, la comunità LGBTQIA+ di The Walt Disney Company e i loro alleati sono determinati a prendere posizione attraverso diverse azioni dirette, incluse proteste sia virtuali che in persona – la prima delle quali si svolgerà martedì 15 marzo.

Fonte: Deadline

LEGGI ANCHE

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Sciopero degli attori: SAG-AFTRA ha votato la ratifica del nuovo contratto 6 Dicembre 2023 - 14:00

L'accordo siglato l'8 novembre tra SAG-AFTRA (il sindacato degli attori) e l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) è stato approvato ed entrerà in vigore retroattivamente dal 9 giugno e si concluderà il 30 giugno 2026.

Nicolas Cage pronto a lasciare il cinema per le serie tv? 5 Dicembre 2023 - 18:30

Nicolas Cage immagina un futuro lontano dal cinema, ma non dalla recitazione. Nel suo futuro ci sono le serie tv?

Jonathan Majors: l’accusa parla di abusi, per la difesa si tratta della “vendetta” di un’ex 4 Dicembre 2023 - 20:31

Il processo di Jonathan Majors per accuse di aggressione e molestie è iniziato con dichiarazioni contrastanti. Gli avvocati di Majors sostengono che le accuse siano false, mentre l’accusa parla di abuso psicologico culminato nell’incidente del 25 marzo 2023 (QUI trovate maggiori dettagli). Per quanto riguarda quello che è accaduto il 25 marzo, tutto sarebbe iniziato […]

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI