Qualche giorno fa abbiamo provato tirare le somme dello streaming, facendo un calcolo di quanto costa seguire le principali piattaforme presenti in Italia al momento. La risposta? Tanto, forse troppo.
Abbonarsi a tutto sta diventando sul serio difficile ed è in quest’ottica che si inserisce la nuova mossa annunciata da Disney+.
Secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, il servizio di streaming della Casa di Topolino entro la fine dell’anno lancerà un nuovo tipo abbonamento, più conveniente, che sarà supportato da pubblicità per compensare il costo minore. Questo per quanto riguarda il mercato statunitense ma è già stato anticipato che l’offerta si espanderà nel resto dei territori in cui la piattaforma è disponibile entro il 2023.
Allargare l’accesso di Disney+ ad un pubblico più ampio grazie ad un prezzo inferiore è una vittoria per tutti: i consumatori, gli inserzionisti e chi racconta storie per noi. Più utenti potranno accedere ai nostri fantastici contenuti. Gli inserzionisti potranno raggiungere un pubblico più ampio e i nostri narratori potranno condividere il loro incredibile lavoro con più famiglie.
La crescita degli abbonati per Disney+ è rallentata lo scorso anno, in particolare nel Nord America. L’idea di offrire un tipo di abbonamento supportato da pubblicità era da tempo stata presa in considerazione ma solo per si è deciso di procedere in questa direzione. L’obiettivo, ovviamente, è stimolare una crescita degli utenti negli Stati Uniti, dove la piattaforma nell’ultimo periodo registrato un rallentamento.
Come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.