Assassinio sul Nilo, il sequel di Assassinio sull’Orient Express diretto e interpretato da Kenneth Branagh, arriverà su Disney+?
La risposta è sì e ora sappiamo anche quando. Secondo quanto riportato da ComicBook, il film sarà disponibile sulla piattaforma streaming della Casa di Topolino a partire dal 30 marzo nei seguenti territori: Canada, Germania, UK, Irlanda, Italia, Olanda, Svizzera, Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca, Portogallo, Belgio, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Taiwan, Lussemburgo e Austria.
Precisiamo che la cosa non è stata confermata dai canali ufficiali di Disney+, il film non era stato menzionato tra le nuove uscite di marzo. Come sempre vi terremo aggiornati.
UPDATE DEL 16 MARZO 2022: la cosa è stata confermata attraverso un comunicato ufficiale. Ecco il poster:
LEGGI ANCHE: I tre volti di Hercule Poirot
Nel cast troviamo Gal Gadot (Linnet Ridgeway Doyle), Armie Hammer (Simon Doyle), Annette Bening (Euphemia), Letitia Wright (Rosalie Otterbourne), Tom Bateman (Bouc) e Russell Brand. Si aggiungono Ali Fazal, Sophie Okonedo, Emma Mackey, Dawn French, Rose Leslie e Jennifer Saunders.
Quello di Branagh è il secondo adattamento del romanzo di Agatha Christie sul grande schermo. La prima versione, diretta da John Guillermin, è uscita nel 1978, con Peter Ustinov nel ruolo di Poirot.
Assassinio sul Nilo è un audace mystery-thriller sul caos emotivo e sulle fatali conseguenze scatenate dall’amore ossessivo. La vacanza in Egitto dell’investigatore belga Hercule Poirot a bordo di un elegante battello a vapore si trasforma in una terrificante ricerca di un assassino quando l’idilliaca luna di miele di una coppia perfetta viene tragicamente interrotta. Ambientato in uno scenario epico, caratterizzato da ampi panorami desertici e dalle maestose piramidi di Giza, questa storia di passione sfrenata e gelosia presenta un gruppo cosmopolita di viaggiatori vestiti in modo impeccabile, con colpi di scena che lasceranno il pubblico con il fiato sospeso fino alla scioccante rivelazione finale.
QUI trovate la nostra frecensione