Dopo Waking Life e A Scanner Darkly, Richard Linklater torna all’animazione in rotoscope con Apollo 10 e mezzo, un film realizzato per Netflix che mescola fantasia e ricordi di infanzia. Ecco il trailer del film, previsto per il primo aprile.
La sinossi ufficiale:
Apollo 10 e mezzo ripercorre la storia del primo viaggio sulla Luna in base a due prospettive che s’intersecano. Il film racconta l’epopea trionfante dell’estate del 1969 dal punto di vista degli astronauti e della torre di controllo della missione, ma anche attraverso gli occhi di un bambino che vive a Houston, nel Texas, e che sogna di viaggiare nello spazio. Ispirandosi alla vita del regista candidato al premio Oscar Richard Linklater, Apollo 10 e mezzo offre un’istantanea della vita americana negli anni ’60, tra storia di formazione, analisi della società e avventura spaziale.
Il cast include Zachary Levi, Jack Black, Glen Powell, Josh Wiggins, Lee Eddy, Jennifer Griffin, Mona Lee Fultz, Samuel Davis, Brian Villalobos e Nick Stevenson. Linklater ha scritto e diretto il film.
Il regista ha toccato spesso temi autobiografici, di recente in Boyhood e Tutti vogliono qualcosa, in passato nel cult La vita è un sogno. Apollo 10 e mezzo è ambientato negli anni della sua infanzia a Houston, la sua città natale. Linklater ha dichiarato:
Anni fa ho capito che toccava a me fare questo film, sia per un discorso anagrafico che di prossimità. Ero là, pronto alla terza elementare. Il nostro stile unico di animazione permetterà sia di evocare un mondo perduto da tempo, sia la fluida e giocosa espressione della memoria dell’immaginazione. È stato divertente incorporare cose come la grafica 3D all’interno di riprese live action, per portare questa storia in vita.