20th Century Studios: Più di 10 film all’anno per Disney+, Hulu e Star, 2/3 per le sale

20th Century Studios: Più di 10 film all’anno per Disney+, Hulu e Star, 2/3 per le sale

Di Marlen Vazzoler

Quando la Walt Disney Company ha acquistato la 20th Century Fox, aveva dichiarato che uno dei motivi principali dietro questa mossa era l’aumento della produzione di progetti destinati ai servizi streaming della compagnia.

In questi primi mesi lo studio i 20th Century Studios hanno già lanciato sulle piattaforme il thriller No Exit e L’Era Glaciale: le Avventure di Buck, nei prossimi mesi arriveranno: il remake Un’altra Scatenata Dozzina, il film animato di Una notte al museo, Rosaline, Prey e The Princess. E nelle sale? Bob’s Burgers – Il Film e Avatar 2.

A differenza degli ultimi mesi, dove abbiamo visto la distribuzione di un discreto numero di titoli nelle sale come West Side Story e The King’s Man, l’80% circa della produzioni sarà destinato alle piattaforme (Disney+, Hulu e Star), mentre solo una manciata di titoli verrà proposto nelle sale. Considerando i seguiti di Avatar, il numero decresce ulteriormente.

Dal cinema allo streaming

Steve Asbell, presidente dei 20th Century Studios, ha spiegato:

“Continuiamo a fare film commerciali per un pubblico globale; rimaniamo quello che abbiamo sempre cercato di essere, cioè un ambiente di lavoro che sostiene i talenti; ma grazie a questo aumento della produzione per lo streaming, con l’eccezione di alcuni titoli, tutti i nostri film saranno lanciati su Hulu a livello nazionale, Star+ [e Disney+] a livello internazionale, il che ci permette di produrre i generi che amiamo, generi che la Disney non fa nelle altre divisioni, e con cui non abbiamo potuto lavorare più di tanto negli ultimi anni. Commedia, thriller, young adult, horror. Abbiamo più occasioni e possiamo scommettere di più sui nuovi talenti.”

Ha poi aggiunto che le nuove produzioni saranno un mix di pellicole originali e remake:

“È un mix. Al fine di raggiungere il volume che stiamo contemplando – che è, entro il 2023, più di 10 film solo per lo streaming – sarà una combinazione di originali in questi generi. E la cosa più bella per i fan è che ci saranno delle audaci rivisitazioni delle più amate proprietà della Fox. Si possono realizzare delle grandi variazioni creative – cosa che vedrete con Prey, che lanceremo quest’estate. Un film di Predator ambientato nelle Grandi Pianure nel 1719 di Dan Trachtenberg. Questo è quello che potremo fare”.

Cosa arriverà nelle sale?

Due o tre film all’anno, per lo più di IP consolidate per il momento:

“Procede come nelle altre divisioni, due o tre film in sala all’anno. Stiamo navigando nel mercato come tutti gli altri. Ci sono film come Avatar, Il pianeta delle scimmie e ora Free Guy che hanno precedenti consolidati nelle sale per un vasto pubblico.”

In futuro la decisione non sarà legata all’IP ma verrà presa film per film, per quel numero limitato di pellicole:

“Per ora. Valuteremo queste decisioni film per film, e guardando il mercato così com’è e facendo le previsioni che si possono fare. Abbiamo dei film originali in fase di sviluppo che non abbiamo ancora annunciato, e faremo quello che ci sembra giusto per quel numero di film all’anno. Il bello di tutto questo è che abbiamo entrambe le cose. Abbiamo questo nuovo esplosivo mandato per lo streaming da perseguire, ma abbiamo anche titoli che possiamo realizzare [per il cinema]. Abbiamo più film di Avatar in arrivo, abbiamo più film di Free Guy in arrivo. Saremo molto occupati.”

Aggiornamenti in pillole

Avatar 2 rimane confermato per quest’anno.
-Sia Ridley Scott che James Mangold hanno confermato i loro contratti con lo studio.
-Al momento non hanno piani per la creazione di pellicole e serie televisive interconnesse.
Free Guy 2, lo script è pronto.
-Il nuovo Pianeta delle scimmie è in lavorazione.

Fonte THR

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI