La star di Supergirl Melissa Benoist si prepara a collaborare ancora con Warner Bros. e Berlanti Productions. L’attrice è infatti in trattative per entrare nel cast di The Girls on the Bus, una serie che HBO Max ha appena ordinato e che sarà basata sul romanzo Il corsa con Hillary di Amy Chozick. Berlanti Productions e Warner Bros. Television produrranno. Julie Plec (The Vampire Diaries) ha scritto il progetto insieme alla stessa Chozick. Benoist dovrebbe anche produrre.
The Girls on the Bus era stata inizialmente progettata per Netflix, poi si è spostata a The CW e infine a HBO Max, anche grazie all’interesse dimostrato da Melissa Benoist. La serie ruoterà intorno a quattro giornaliste, una delle quali interpretata da Benoist, che seguono le campagne presidenziali di diversi candidati destinati a fallire, trovando allo stesso tempo amicizia, amore e scoprendo scandali.
Julie Plec sarà produttrice esecutiva di The Girls on the Bus con la sua My So-Called Company, insieme a Amy Chozick, Greg Berlanti, Sarah Schechter e David Madden per Berlanti Productions.
Ecco la sinossi di In corsa con Hillary: Dieci anni, due campagne elettorali e il soffitto di cristallo ancora intatto, pubblicato in Italia da HarperCollins:
Dopo aver raccontato la disastrosa campagna elettorale del 2008, la pluripremiata giornalista del New York Times Amy Chozick ha continuato a seguire le vicissitudini di Hillary Clinton in un lungo viaggio di quasi dieci anni, durante il quale la sua formazione – sia personale che professionale – si è intrecciata con le ambizioni presidenziali della Clinton. Mentre l’aspirante prima donna presidente cercava per ben due volte, senza riuscirci, “di mandare in frantumi quell’altissimo e durissimo soffitto di cristallo”, la reporter cercava di scalare l’Olimpo del giornalismo americano.
La franchezza e l’umorismo dei suoi racconti – dai reportage dall’autobus di Hillary e dal quartier generale di Brooklyn, fino ai resoconti degli scontri con Donald J. Trump – rivelano particolari inediti, divertenti e intriganti sulla campagna presidenziale. Quella che l’autrice ci racconta dal suo posto in prima fila è la storia vera, ricca di dettagli che il più delle volte sorprendono e illuminano.Ma In corsa con Hillary è anche la storia spiritosa, irriverente e onesta dell’influenza che Hillary Clinton ha avuto sulla vita di Amy Chozick: mentre si ingegna per conciliare il tentativo di infiltrarsi nei ranghi più alti del giornalismo politico con la ricerca di un modo per congelare i propri ovuli così da poter avere figli dopo la campagna del 2016, la giornalista analizza le decisioni che la Clinton ha preso in momenti analoghi della sua vita. E arriva a comprendere cosa l’abbia spinta, come abbia realizzato ciò che nessuna donna aveva mai fatto prima e perché alla fine abbia fallito.
Ripercorrendo gli alti e bassi delle elezioni presidenziali più scorrette e violente della storia americana, Amy Chozick rivela come la sconfitta di Hillary abbia segnato la sua vita professionale, e l’abbia costretta a mettere in discussione tutto ciò per cui aveva lavorato tanto.
Commovente, ironico e molto divertente, In corsa con Hillary è un libro che parla di politica, ma si legge tutto d’un fiato come un romanzo.
Fonte: Deadline