The Book of Boba Fett: la recensione del sesto episodio

The Book of Boba Fett: la recensione del sesto episodio

Di Marco Triolo

From the Desert Comes a Stranger è l’evocativo – ed estremamente western – titolo del sesto episodio di The Book of Boba Fett, che si riferisce in realtà a una piccola porzione dell’episodio, verso la fine dello stesso. Una scelta che è indicativa di tutto l’episodio, composto da una serie di siparietti e trame parallele tutte ugualmente importanti per gli sviluppi futuri che avranno, tutte ugualmente gustose, quasi tutte accomunate da un fatto che, ormai, non dovrebbe stupirci: l’assenza di Boba Fett.

Per la verità questa volta il titolare della serie appare di persona, anche se il suo potrebbe quasi definirsi un cameo all’interno di quello che – ah, come eravamo ingenui! – avrebbe dovuto essere il SUO spin-off. Prima che, come l’amico ricco che ti faceva provare la Playstation salvo poi strapparti il joypad di mano con la scusa “Eh, questa parte è difficile, faccio io e poi te lo ridò”, Mando atterrasse con tutto il suo ingombrante swag per rubare la scena a chiunque.

Il sesto episodio è per la prima volta scritto da Jon Favreau con l’aiuto di qualcun altro, ovvero quel Dave Filoni il cui nome è sufficiente per scatenare la salivazione dei fan più accaniti. Filoni dirige, anche, e questo dovrebbe bastarvi per capire che l’episodio in questione è colmo di lore starwarsiano dalla testa ai piedi.

Soprattutto, è un episodio che ci sbatte in faccia quanto ormai siamo stati abituati bene, e quanto i fan abbiano ottenuto quel potere che avevano sognato per decenni: il potere di guidare le scelte dei creativi e di trasformare sostanzialmente qualunque nuovo capitolo di un franchise importante in una costosa fan fiction. Ormai non è più questione se ci sarà o meno del fan service, è questione se verrà gestito bene o meno, se sarà integrato in maniera intelligente all’interno della storia o incastrato in modo grezzo solo per soddisfare gli appetiti degli abbonati presenti e potenziali.

Con Filoni dietro la tastiera e la macchina da presa, possiamo abbastanza tranquillamente dire che si tratta (quasi sempre) del primo caso: From the Desert Comes a Stranger è un episodio ricco di spunti, ricco di comparsate, ricco di mitologia e rilanci a cose che verranno e che saranno sicuramente molto più interessanti della crociata di Boba Fett contro i Pyke. È un episodio che si premura di costruire una squadra di personaggi pronti ad allearsi per aiutare l’ex mercenario a sconfiggere i pesci spaziali mafiosi. Con motivazioni a volte traballanti: bisogna pur sempre ricordarsi che Boba Fett non è un eroe disceso dal cielo per portare una nuova era di prosperità a Tatooine, ma un mafiosetto pure lui, un boss locale che vuole imporre tributi in cambio di protezione, un concetto che fa abbastanza rabbrividire se pensiamo agli annosi problemi nostrani, ma che qui viene bellamente ignorato per la regola aurea che dice che, se il tuo protagonista è un pezzo di fango, il cattivo deve essere un pezzo di fango ancora peggiore. E questo è rispettato: i Pyke vengono da fuori, vogliono tenere in scacco il pianeta e sfruttarne le risorse (la “Spezia”, che assomiglia sempre più a quella di Frank Herbert). Boba, in fondo, vuole solo starsene tranquillo nel suo palazzo a vivere di rendita!

Se il quinto episodio di The Book of Boba Fett era un gol a porta vuota, il sesto è la stessa porta vuota con davanti la nazionale di calcio con a disposizione un centinaio di palloni. Lo scorso episodio era di fatto una puntata di The Mandalorian, questo lo è in larga parte, ma amplifica lo spettro includendo molti più personaggi, luoghi, mondi. E salta con estrema allegria e divertimento dall’uno all’altro, non facendosi e non facendoci mancare niente. Non ci fosse stata la stagione 2 di The Mandalorian, il rischio di far prendere un infarto a qualcuno sarebbe stato seriamente alto. Ma il fatto che siamo abituati non danneggia più di tanto l’ambizione di questo episodio. In un tripudio di progetti cinematografici annunciati e poi abbandonati, è sempre più evidente che l’universo di Star Wars sta ripartendo dalle serie. O, per lo meno, che dovrebbe ripartire da Dave Filoni e Jon Favreau. Tanto che davvero viene da chiedersi perché ancora Lucasfilm si ostini a proporre progetti a grossi nomi, in un’epoca in cui il grosso nome conta meno della soddisfazione dei fan.

Dopo tutte le sorprese e i ribaltoni, l’episodio si conclude tornando al punto di partenza: il western, tanto caro a Favreau, qui rappresentato da un puro duello sotto il sole del deserto, con l’introduzione di quel famoso “Straniero” del titolo, un personaggio iconico (e già noto ai fan) che speriamo di vedere sfruttato molto bene.

The Book of Boba Fett episodio 6 ha salvato Star Wars? Bella domanda, a cui preferiamo non rispondere, per ora. Di certo non ha salvato The Book of Boba Fett, che appare sempre più come un esperimento dimenticabile e foriero di storie, serie e film migliori.

Guarda The Book of Boba Fett su Disney+.

LEGGI ANCHE

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Lezioni di chimica: scienza e cucina, ingredienti in grado di abbattere una società maschilista – LA RECENSIONE 25 Novembre 2023 - 13:30

Tratta dall’omonimo romanzo scritto da Bonnie Garmus, Lezioni di chimica di Apple TV+ è una della miniserie migliori di questo 2023.

Fargo 5 è un bellissimo ritorno alle origini 17 Novembre 2023 - 12:30

Su Sky la quinta stagione della serie tratta dal capolavoro dei Coen, un brutale remind sulla violenza nella società americana.

The Crown: la recensione dei primi 4 episodi della sesta e ultima stagione 16 Novembre 2023 - 9:01

La sesta e ultima stagione di The Crown arriva oggi su Netflix oggi con la prima parte, e si concentra sulla figura di Diana Spencer.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI