Cinema

Robert Downey Jr. e Shane Black ancora insieme per Parker

Pubblicato il 21 febbraio 2022 di Lorenzo Pedrazzi

Il sodalizio tra Robert Downey Jr. e Shane Black ha generato il delizioso Kiss Kiss Bang Bang e l’incompreso Iron Man 3, quindi l’idea di una loro terza collaborazione non può che risultarci gradita.

Empire ha appreso dalla newsletter What I’m Hearing che i due lavoreranno insieme a un nuovo adattamento di Parker, il celebre personaggio creato da Donald E. Westlake, già portato diverse volte sul grande schermo. Non ci sono altre informazioni in proposito, ma per Robert Downey Jr. sarebbe un bel cambio di toni dopo il successo stratosferico del suo Iron Man e il flop di Dolittle.

Dal canto suo, Shane Black ha il giusto piglio umoristico – unito a una certa esperienza nell’azione e nel noir – per trasporre le avventure di Parker. Non sappiamo se il regista adatterà un romanzo specifico di Westlake. Comunque, il film sarà realizzato per conto di Amazon Studios.

Parker

Parker è protagonista di ben 24 dei 28 romanzi scritti da Westlake sotto lo pseudonimo di Richard Stark. Criminale spietato, molto professionale ed efficiente, non ha qualità che potrebbero redimerlo agli occhi del lettore, e infatti rimane fedele al suo stile di vita (niente conversioni, redenzioni o impieghi per il governo come agente segreto, insomma). Segue però un codice etico piuttosto rigido: non fa mai il doppio gioco con quelli che lavorano insieme a lui, né li tradisce. Se però loro tradiscono lui, Parker non esita a vendicarsi brutalmente.

Parker al cinema

Sono numerosi gli adattamenti dei romanzi di Stark / Westlake, anche se non sempre Parker è stato chiamato tale: in Payback (1999), ad esempio, viene ribattezzato Porter, ed è interpretato da Mel Gibson. In Senza un attimo di tregua (1967) si chiama Walker, e gli presta il volto Lee Marvin. In The Outfit (1973) è Robert Duvall a interpretare tale Earl Macklin, personaggio modellato proprio su Parker. Come potete immaginare dal titolo, il nome resta invece fedele all’originale nel Parker con Jason Statham, datato 2013.

Fra le varie trasposizioni, si ricorda anche Una storia americana (1966) di Jean-Luc Godard, basato però molto liberamente – e non ufficialmente, dato che il produttore Georges de Beauregard non aveva finito di pagarne i diritti – sul romanzo Hai perso il morto, Parker!.

Fonte: Empire