La prima stagione di Peacemaker, la serie spin-off di The Suicide Squad, è da poco terminata negli Stati Uniti, segnando un nuovo record per HBO Max.
Secondo quanto riportato, la serie è cresciuta episodio dopo episodio, a tal punto che il pubblico che ha visto l’episodio finale era il 44% in più rispetto alla premiere. Non solo, l’episodio finale si è confermato come il più visto della piattaforma nelle prime 24 ore.
LEGGI ANCHE: Il finale di Peacemaker e QUEL colpo di scena legato al DCEU
F#CK YEAH!! Peacemaker finale had the biggest single day performance for a Max Original series ever and finale viewing was up 44% over premiere. Thanks to all the fans who kept showing up more and more every week this season. @HboMax @DCpeacemaker pic.twitter.com/pp8c9JGuGl
— James Gunn (@JamesGunn) February 18, 2022
James Gunn, che ha scritto gli otto episodi che compongono la prima stagione, si è occupato della regia di cinque, ad aiutarlo troviamo Jody Hill (Eastbound & Down), Brad Anderson (Titans) e Rosemary Rodriguez (Jessica Jones).
Al fianco di John Cena troviamo Chukwudi Iwuji (When They See Us), scelto per il ruolo di Clemson Murn, Lochlyn Munro (Riverdale), scelto per il ruolo di Larry Fitzgibbon, Annie Chang (Shades of Blue), scelto per il ruolo della Detective Sophie Song, e Christopher Heyerdahl (Togo), scelto per il ruolo di Captain Locke.
E stato annunciato l’ingresso di Danielle Brooks, attrice vista nella serie Orange Is the New Black, dove ha interpretato il ruolo di Tasha “Taystee” Jefferson.
La Brooks interpreta il ruolo di Leota Adebayo, con lei anche Steve Agee, che riprende lo stesso ruolo che ha in The Suicide Squad, cioè la guardia del carcere di Belle Reeve, nonché di aiutante di Amanda Waller (Viola Davis).
Con lei anche Robert Patrick nel ruolo di Auggie Smith, Jennifer Holland nel ruolo di Emilia Harcourt, agente dell’NSA, e Freddie Stroma nel ruolo di Vigilante.
La serie, che sarà composta da otto episodi, è stata definita una “action adventure comedy” che ci permetterà di conoscere meglio Peacemaker, un uomo che crede nella pace a ogni costo, indipendentemente dal numero di persone che dovrà far fuori per ottenerla.